26/10/2015
"Omeopatia e acqua fresca: solo approssimazione e superficialità"
Ci sorprende la visibilità mediatica riservata ad un libretto di sole 150 pagine scritto a ben sei mani, tutte provenienti dallo stesso Istituto privato di ricerca: il Mario Negri di Milano. Un commento su tutti per dimostrare la voluta approssimazione di tale pubblicazione. Nel primo capitolo il dr Bertelè definisce i medicinali omeopatici “acqua fresca” concetto condiviso da Silvio Garattini e dagli altri coautori e riportato da tutti i giornali.
Ebbene, dovrebbero sapere i farmacologi del Mario Negri che il 70% dei medicinali omeopatici in commercio a livello mondiale è a concentrazioni molecolari. Dovrebbero anche sapere che in una diluizione 5CH di un medicinale omeopatico si agitano miliardi di molecole di principio attivo. Dovrebbero aver letto, proprio loro, di un nuovo filone di ricerca scientifica della farmacologia convenzionale, la cosiddetta “farmacologia delle microdosi”.
Dovrebbero conoscere l’ormesi, fenomeno la cui dimostrazione è ventennale ed è riportata su tutti i più moderni libri di farmacologia, secondo il quale l’efficacia di un farmaco dipende qualitativamente e quantitativamente dalla sua concentrazione: quasi sempre si osserva che una sostanza che presenta effetti inibitori ad alte concentrazioni presenta altresì effetti stimolatori a basse concentrazioni, un effetto cioè del tutto opposto.
Dovrebbero, i farmacologi del Mario Negri, essere a conoscenza che utilizzando le loro stesse tecniche di ricerca scientifica (DNA microarray, PCR, etc.) è stata dimostrata in maniera incontrovertibile una azione significativa e rilevante sui geni delle cellule prodotta da sostanze in microdosi. Questi stessi effetti sono stati osservati anche utilizzando alcune molecole registrate come medicinali omeopatici.
Si tratta di effetti biologici di sostanze in dosi che sono ordini di grandezza più bassi di quella che loro sono soliti utilizzare nella farmacologia convenzionale, che si fonda su un modello peraltro sviluppato oltre un secolo fa e mai più aggiornato. L’aver voluto ignorare tali ricerche, che ultimamente sono state estese con conferme positive finanche ai medicinali omeopatici cosiddetti ultralow, cioè privi di molecole, è particolarmente grave e, a nostro giudizio, può qualificare da solo tale pubblicazione.
Infine, in merito alla lettera aperta del CICAP che vorrebbe vedere come uno scandalo la prefazione del Ministro della salute Beatrice Lorenzin ad un libro sull’omeopatia esprimiamo pieno sostegno al Ministro che con la sua prefazione ha ritenuto, giustamente, di non escludere milioni di cittadini italiani che si curano anche con l’omeopatia e che gravano meno sulle casse dell’assistenza sanitaria nazionale.
Per il Consiglio Direttivo della Società Italiana di Omeopatia e Medicina Integrata
Curasi con l'Omeopatia
Come e quando
L'Omeopatia nella cura delle piccole urgenze





Campagna denigratoria contro l’omeopatia. Comunicato Fiamo, Siomi e Sima | 27 LUG 2017 | OMEOPATIA |
Etichettatura dei prodotti omeopatici: alcuni chiarimenti sulla trasparenza dell'informazione | 11 MAG 2017 | OMEOPATIA |
Le bufale di Garattini sull’omeopatia. Smentiamo e vi diciamo perché | 4 NOV 2015 | OMEOPATIA |
Nuova influenza: e se bastasse l'omeopatia? | 15 SET 2009 | VACCINAZIONI |
L'ospedale omeopatico di Glasgow | 30 MAR 2009 | OMEOPATIA |
Lycopodium 30CH protegge il topo dal tumore al fegato | 24 FEB 2009 | OMEOPATIA |
Il mistero delle diluizioni ultramolecolari | 19 DIC 2008 | OMEOPATIA |
A Siena un Master dedicato alla Medicina Integrata | 10 OTT 2008 | OMEOPATIA |
Basta con le false notizie sull'omeopatia! | 29 NOV 2007 | OMEOPATIA |
Gli Omeopati rispondono all'A.I.O.T. | 3 MAR 2006 | OMEOPATIA |
-
18/03/2020
L'evoluzione in settenari in Omeopatia Hahnemanniana (Recensione) di Nunzio Chiaramida -
31/01/2020
India: scelta l'Omeopatia contro il Coronavirus di Alessia Ferla -
10/01/2020
Sindrome premestruale? I rimedi omeopatici alleviano i sintomi di Redazione InformaSalus.it -
08/01/2020
Anestesia integrata: paziente pluriallergica operata con elettroagopuntura e preparati omeopatici di Redazione -
29/11/2019
La scienza e l'arte di guarire dell'Omeopatia di James Tyler Kent
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L'Autore e l'Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall'uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione