17/05/2010
Omeopati, 'Chi polemizza non ha letto studi scientifici'
Fonte: asca.it
Escludere l'omeopatia dalle
prestazioni del Servizio sanitario nazionale inglese perche'
si tratta solo di ''stregoneria''. E' la dura presa di
posizione di centinaia di medici della British Medical
Association che durante la conferenza annuale dei giovani
iscritti ha approvato una mozione per chiedere che i rimedi
omeopatici non siano a carico dei contribuenti e finanziati
dal Nhs, il Servizio sanitario di Sua Maesta', non essendoci
prove scientifiche sulla loro efficacia. Portavoce
dell'iniziativa Tom Dolphin, che ha definito l'omeopatia
niente di piu' che ''stregoneria'' e ''una vergogna''
l'esistenza di un ospedale a Londra, il National Hospital for
Homeopathy, pagato con le tasse dei cittadini.
''La verita' e'
che la medicina convenzionale e' spesso
inefficace nella cura delle malattie croniche e una parte del
mondo accademico non ha intenzione di riconoscere il valore
terapeutico alle medicine complementari, tra le quali
l'omeopatia'', dice ad Asca Simonetta Bernardini, presidente
della Societa' italiana di medicina omeopatica (SIOMI). ''Ci
sono migliaia di studi in tutto il mondo, pubblicati anche
sul The Lancet, che confermano l'efficacia della medicina
omeopatica - conclude Bernardini - e mi chiedo: 'Chi oppone
pregiudizi e chiusure li ha letti o non li ha letti?''.





-
18/03/2020
L'evoluzione in settenari in Omeopatia Hahnemanniana (Recensione) di Nunzio Chiaramida -
31/01/2020
India: scelta l'Omeopatia contro il Coronavirus di Alessia Ferla -
10/01/2020
Sindrome premestruale? I rimedi omeopatici alleviano i sintomi di Redazione InformaSalus.it -
08/01/2020
Anestesia integrata: paziente pluriallergica operata con elettroagopuntura e preparati omeopatici di Redazione -
29/11/2019
La scienza e l'arte di guarire dell'Omeopatia di James Tyler Kent
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L'Autore e l'Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall'uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione