22/02/2016
Omeopatia, la costituzione fluorica
Il fluoruro di calcio è il rimedio della costituzione fluorica che non è considerata una costituzione normale ma una deviazione patologica della costituzione fosforica.
È un soggetto dall'aspetto asimmetrico, dai legamenti molto lassi, con muscoli poco tonici e dentizione irregolare. Le dita della mano sono flessuose ma anch'esse asimmetriche.
È un tipo instabile e indeciso ma dotato di un'intelligenza intuitiva.
Può soffrire di scoliosi, cifosi, malattie ulceranti (ad esempio rettocolite ulcerosa), ipercalcificazioni, osteoporosi, prolassi, ernie, varici, emorroidi.
Eccetto Vannier, la maggior parte degli autori la considera una costituzione patologica in genere derivata dalla fosforica.
- Dismorfico: secondo Pende.
- Displastico: secondo Martiny.
- Sifilis: secondo la teoria miasmatica.
- Disblastico, dismorfico, disequilibrio totale.
- È un cerebrale confuso, instabile, istintivo.
- Temperamento bilioso.
- Incapace di utilizzare il floruro di calcio.
- Angolo braccio/avambraccio maggiore di 180°.
- Angolo coscia/gamba, aperto in avanti.
Segni morfologici
- Corporatura variabile, tendente alla microsomia, non orientata al sovrappeso.
- Asimmetria delle varie parti del corpo.
- Aspetto vecchieggiante.
- Andatura disarmonica, per ipotonia muscolare ed iperlassità legamentaria.
- Cranio dolico o brachicefalo, irregolare, asimmetrico.
- Denti piccoli, triangolari, malposizionati, smalto dentario irregolare; palato ogivale.
- Dita della mano lunghe, flessuose e iperelastiche.
- Tendenza al piattismo; facilità di distorsioni alle articolazioni tibio-tarsiche.
Segni fisio-patologici
- Tessuto osseo:
-- osteoporosi;
-- ipercalcificazioni: osteofiti, esostosi, ispessimento del femore, lombalgie e cisti sinoviali del polso.
- Tessuto connettivo elastico:
-- legamenti: lussazioni recidivanti;
-- visceri: ptosi d'organo (stomaco, rene, utero), ernie congenite.
- Circolo venoso:
-- varici primitive, ulcera varicosa, torpida, poco dolorosa;
-- emorroidi molto dolorose del soggetto giovane, con stipsi e sanguinamento;
-- angiomi e fibrosclerosi dei tessuti e di organi (testicoli, ovaio, mammella, utero, linfonodi, tonsille, adenoidi ecc.).
- Circolo arterioso:
-- arteriopatie obliteranti, infarto del miocardio, ictus cerebrale, sindrome di Raynaud.
- Cute:
-- sclerodermia, leucoplasia, ulcere, cicatrici sclerotiche e dure, smagliature.
Segni psicologici
- Deforma la propria realtà e quella del mondo in cui vive fino a rifiutare la propria immagine.
- Aspetti psichici positivi: può essere realizzatore immediato, intuitivo, geniale, tendente al successo e a una brillante carriera.
- Aspetti psichici negativi: irriflessivo, ambizioso, senza scrupoli fino alla depravazione e agli insani atteggiamenti sessuali; predisposizione all'alcolismo.
I rimedi indicati nel fluorico
- Rimedio di base: Calcarea fluorica.
- Rimedi intermedi: Muriaticum acidum, Fluoricum acidum, Nitricum acidum, Mercurius solubilis.
- Nosodi: Luesinum.
Tratto da "Segni, Sintomi ed emozioni in Omeopatia" di Domenico Claps
- ARTICOLI COLLEGATI:
- >> Omeopatia, la costituzione carbonica
- >> Omeopatia, la costituzione sulfurica
- >> Omeopatia, la costituzione fosforica
Segni, sintomi ed emozioni in Omeopatia
Segni, sintomi ed emozioni in omeopatia (ebook)





Omeopatia, la costituzione muriatica | 15 MAR 2016 | OMEOPATIA |
Omeopatia, la costituzione fosforica | 11 FEB 2016 | OMEOPATIA |
Omeopatia, la costituzione sulfurica | 4 FEB 2016 | OMEOPATIA |
Omeopatia, la costituzione carbonica | 29 GEN 2016 | OMEOPATIA |
Introduzione a "Segni, sintomi ed emozioni in Omeopatia" | 23 NOV 2015 | OMEOPATIA |
-
18/03/2020
L'evoluzione in settenari in Omeopatia Hahnemanniana (Recensione) di Nunzio Chiaramida -
31/01/2020
India: scelta l'Omeopatia contro il Coronavirus di Alessia Ferla -
10/01/2020
Sindrome premestruale? I rimedi omeopatici alleviano i sintomi di Redazione InformaSalus.it -
08/01/2020
Anestesia integrata: paziente pluriallergica operata con elettroagopuntura e preparati omeopatici di Redazione -
29/11/2019
La scienza e l'arte di guarire dell'Omeopatia di James Tyler Kent
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L'Autore e l'Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall'uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione