22/01/2010
Omega 3 per il funzionamento ottimale del cervello
Per funzionare in modo ottimale il cervello necessita delle costante disponibilità di una serie di nutrienti, in particolare in periodi di stress estremo. Carenze di nutrienti specifici, associate ad introiti calorici non corretti, non solo contribuiscono a livelli di funzionalità cognitiva e di allerta non ottimali, ma anche a veri e propri disordini psichiatrici, tra cui la depressione, le tendenze violente e il suicidio. Il cervello dei mammiferi è costituito primariamente da grassi e lipidi, fino al 60% del peso. Circa il 30% degli acidi grassi non possono essere sintetizzati e devono essere assunti con la dieta e sono per questo detti acidi grassi essenziali. Pesce, olio di pesce e cibi fortificati sono ricche fonti di acidi grassi polinsaturi omega 3 (acido eicosapentanoico o EPA e acido docosaesanoico o DHA). Il DHA è particolarmente presente nelle membrane dei neuroni dove rappresenta il 14% degli acidi grassi totali. I meccanismi che plausibilmente legano carenze alimentari di omega 3 con malattie psichiatriche sono: riduzione del 50% della serotonina e della dopamina in modelli animali e riduzione della connettività. Questo porta ad una sovvertimento della comunicazione tra i neuroni che regola il comportamento, ad infiammazione del tessuto nervoso e ad una disregolazione dell'asse ipotalamo-ipofisario. Questa è un'altra dimostrazione dell'utilità terapeutica degli acidi grassi omega 3 in diverse condizioni patologiche.
Hibbeln JR Depression, Suicide and Deficiencies of Omega-3 Essential Fatty Acids in Modern Diets World Rev Nutr Diet. Basel, Karger, 2009, vol 99, pp 17-30
- ARTICOLI COLLEGATI:
- >> Ma cosa sono gli omega-3 e omega-6 ?





-
16/03/2020
Come distinguere l'infezione da Coronavirus da una Sindrome Virale comune di Roberto Gava -
07/02/2020
Il significato della malattia e la sua interpretazione di Roberto Gava -
05/02/2020
Infezione da Coronavirus: informazione e buon senso di Roberto Gava -
03/02/2020
Che cosa significa fare prevenzione? di Roberto Gava -
20/12/2019
I benefici del peperoncino per la salute di cuore e cervello di Alessia Ferla
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L'Autore e l'Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall'uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione