L'obesità infantile rappresenta una realtà sempre più diffusa: in Italia oltre un milione di bambini sono in sovrappeso e quasi trecentomila obesi. Dalla Società europea di gastroenterologia pediatrica, epatologia e nutrizione, ecco quindi una serie di regole rivolte ai genitori per aiutare i propri figli a seguire un'alimentazione corretta.
Il primo suggerimento è quello di far consumare ai bambini 4 pasti al giorno, preferibilmente insieme a tutta la famiglia. Particolarmente importante è la colazione, soprattutto dai 2 ai 18 anni. È consigliato inoltre evitare porzioni abbondanti e cibi molto energetici e privilegiare l'acqua come principale fonte di liquidi. Un ruolo cruciale in una dieta bilanciata è svolto da frutta e verdura. Importante è poi favorire i carboidrati anziché gli zuccheri semplici, dato che, i primi vengono assorbiti più lentamente.
“Nessun singolo nutriente – si legge nel documento - è stato inequivocabilmente associato con lo sviluppo dei chili di troppo”.
L’apporto energetico deve essere calcolato caso per caso, tenendo conto del dispendio energetico e della crescita del bambino. Il bambino, in ogni caso, si deve alzare da tavola sazio ma non appesantito. Fondamentale è poi associare ad un'alimentazione corretta l'esercizio fisico.
12/07/2011
Contro l'obesità infantile, le regole dei pediatri
- ARTICOLI COLLEGATI:
- >> Obesità: emergenza uomini e bambini
- >> Obesità infantile: proteine nel mirino






-
15/02/2019
Frutta e verdura ci rendono anche più felici di Redazione InformaSalus.it -
11/02/2019
Obesità: il rischio si individua già a 10 anni di Redazione InformaSalus.it -
06/02/2019
Spreco alimentare: quanto ci costa il cibo che buttiamo? di Redazione InformaSalus.it -
04/02/2019
Polonia: carne da bovini malati esportata in mezza Europa di Redazione InformaSalus.it -
25/01/2019
Etichette: obbligo di indicare l'origine di tutti gli alimenti di Redazione InformaSalus.it
-
11/02/2019
Obesità: il rischio si individua già a 10 anni di Redazione InformaSalus.it -
01/02/2019
I cambiamenti climatici danneggiano il cuore dei bimbi prima della nascita di Redazione InformaSalus.it -
19/12/2018
Bimbi e Natale: il decalogo dei pediatri di Redazione InformaSalus.it -
30/11/2018
Asma: più a rischio i bambini in sovrappeso di Redazione InformaSalus.it -
05/11/2018
L'obesità infantile si combatte con gli amici di Redazione InformaSalus.it
- Denuncia sanitaria Mezzo milione di morti in Italia per la resistenza agli antibiotici di Redazione InformaSalus.it
- Denuncia sanitaria Malattie mentali in aumento nel mondo di Redazione InformaSalus.it
- Vaccinazioni Il legame sospetto tra prof e aziende di Antonietta Gatti
- Omeopatia per Animali La paura dei botti. Un problema comportamentale del cane di Stefania Potera
- Vaccinazioni La FDA ammette che il governo americano sta raccomandando vaccini non testati e non autorizzati per le donne incinte di Corvelva
- Vaccinazioni Aumenta il fatturato della GlaxoSmithKline: boom di vendita di vaccini di Redazione InformaSalus.it
- Vaccinazioni La FDA ammette che il governo americano sta raccomandando vaccini non testati e non autorizzati per le donne incinte di Corvelva
- Denuncia sanitaria Trovati glifosato e metalli pesanti su api e miele di Redazione InformaSalus.it
- Autismo Autismo: cinque regioni in rete per un progetto di ricerca di Redazione InformaSalus.it
- Denuncia sanitaria Medici e farmaci uccidono più delle guerre! di Marcello Pamio
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L'Autore e l'Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall'uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione