23/07/2012
Malasanità a Roma: neonato muore per endovena sbagliata
Una decina di giorni fa un bimbo di appena pochi giorni è morto all'ospedale San Giovanni di Roma per un errore medico: al neonato è stato iniettato latte in via endovenosa al posto della soluzione prevista per la terapia alla quale il piccolo era sottoposto.
La madre era alla 30esima settimana di gestazione quando ha iniziato ad avere le contrazioni e ha dunque deciso di recarsi al Grassi di Ostia, dove ha partorito. Considerate le condizioni critiche del piccolo, prematuro di dieci settimane, i medici ne hanno deciso il trasferimento al San Giovanni Addolorata e il ricovero nel reparto di Neonatologia. Appena ricoverato il bambino ha cominciato a stare male ed dopo poco è morto.
Per giorni sulla vicenda è calato un silenzio totale finché qualcuno dalla direzione dell’ospedale si è accorto che nella cartella clinica di quel bambino qualcosa non quadrava e ha quindi deciso di presentare una denuncia alle autorità competenti. La Procura ha aperto immediatamente un’inchiesta e ha iscritto sul registro degli indagati i nomi di una dozzina di medici. Si tratterebbe di medici e infermieri dell’ospedale. Gli inquirenti attendono alcuni esiti dell’autopsia per poter accertare le reali responsabilità di quanto accaduto. Sarebbe stata anche bloccata la cremazione del neonato, richiesta dai genitori, per consentire gli accertamenti.
“Un episodio sconcertante”, ha commentato il Codacons secondo cui “il problema non riguarda solo i medici e gli infermieri che hanno compiuto un simile gesto, ma è generale e riguarda le condizioni di lavoro di medici e personale ospedaliero”. “Con i tagli alla sanità annunciati dal Governo, infatti, il rischio è quello di un sovraccarico di lavoro per i dipendenti degli ospedali pubblici, con conseguente incremento dei casi di malasanità, anche tragici come quello del San Giovanni”.
Un problema cui fa riferimento anche Cittadinanzattiva-Tribunale dei diritti per il malato: “il personale ormai è sottoposto ad uno stress che preoccupa molto a causa del blocco del turn over e dei tagli lineari adottati dalle varie manovre finanziarie”.
8,55 €
(-5%)





-
19/02/2020
Non solo glifosato: nuova condanna a Bayer e Basf per il pesticida Dicamba di Alessandra Profilio -
15/01/2020
“Il cellulare ha causato il tumore al cervello”: sentenza storica della Corte d'Appello di Torino di Redazione InformaSalus.it -
15/01/2020
105 farmaci più dannosi che benefici: ecco la lista completa di Denise Baldi -
13/01/2020
Pesticidi e rischi per la salute umana di Alessandra Profilio -
13/01/2020
Farmaci usati in combinazione aumentano l'antibiotico-resistenza di Redazione InformaSalus.it
-
27/11/2019
Gravidanza e prima infanzia: buone pratiche più diffuse ma si può migliorare di Alessia Ferla -
18/11/2019
I cambiamenti climatici colpiranno la salute dei bambini che nascono oggi di Alessia Ferla -
06/11/2019
Psicofarmaci a bambini e adolescenti: cresce il ricorso a farmaci antidepressivi di Redazione InformaSalus.it -
06/11/2019
Smartphone e tablet modificano il cervello dei bambini di Alessia Ferla -
16/10/2019
Fame, obesità e diete improprie: la malnutrizione affligge i bambini di Redazione InformaSalus.it
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L'Autore e l'Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall'uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione