19/01/2015
Napoli: farmaci venduti per strada
I carabinieri del nucleo radiomobile di Napoli hanno sequestrato 300 confezioni di farmaci illegali denunciando un uomo e una donna, entrambi 52enni ucraini, che li vendevano su un marciapiede del corso Arnaldo Lucci. Tra i farmaci sequestrati antibiotici, analgesici, decongestionanti nasali, antinfiammatori, antistaminici e persino ansiolitici e antidepressivi, venduti senza prescrizione medica.
Secondo quanto accertato dagli investigatori, i venditori ambulanti improvvisavano anche indicazioni mediche e posologie, mettendo a disposizione anche pillole per intossicazione da droghe.
È inoltre emerso dagli accertamenti che su nessuna scatola era presente l'approvazione dell'Aifa: erano infatti medicinali contrabbandati dall'Ucraina all'Italia, costituendo un serio pericolo per la salute pubblica. I militari hanno sequestrato complessivamente circa 300 confezioni, suddivise in 27 tipi di farmaci. Sono ora in corso altri accertamenti per ricostruire i canali illegali di approvvigionamento della merce.





-
19/02/2020
Non solo glifosato: nuova condanna a Bayer e Basf per il pesticida Dicamba di Alessandra Profilio -
15/01/2020
“Il cellulare ha causato il tumore al cervello”: sentenza storica della Corte d'Appello di Torino di Redazione InformaSalus.it -
15/01/2020
105 farmaci più dannosi che benefici: ecco la lista completa di Denise Baldi -
13/01/2020
Pesticidi e rischi per la salute umana di Alessandra Profilio -
13/01/2020
Farmaci usati in combinazione aumentano l'antibiotico-resistenza di Redazione InformaSalus.it
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L'Autore e l'Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall'uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione