15/01/2013
Menopausa. Rimedi fitoterapici, un'alternativa alla terapia ormonale sostitutiva

I rimedi fitoterapici possono rappresentare una valida alternativa alla TOS (terapia ormonale sostitutiva) nel trattamento dei sintomi associati alla menopausa.
A sostenerlo è uno studio revisionale condotto dalla dottoressa Iris Tong, Direttore del Women’s Primary Care presso il Women’s Medicine Collaborative, e del Warren Alpert Medical School of Brown University di Rhode Island (USA) e colleghi.
I ricercatori nella revisione hanno rilevato come la terapia ormonale sostitutiva fosse efficace nel controllare le vampate di calore nell’80-90% delle donne. Si ritiene tuttavia che tale terapia possa essere comportare rischi per la salute quali il cancro al seno, problemi cardiovascolari, coaguli di sangue e ictus.
Attualmente le alternative alla TOS (HRT, in inglese) vengono utilizzate da molte donne (dal 50% al 75%) e risultano valide ed efficaci. Tali alternative prevedono modifiche allo stile di vita, l'uso di erbe o rimedi vegetali quali la soia, il trifoglio rosso, la cimicifuga (actaea racemosa).
Il rimedio più utilizzato è la soia, che ha mostrato di ridurre le vampate di calore dal 20% al 55%. Altri rimedi, tra cui il trifoglio rosso e la cimicifuga, hanno mostrato di ridurre le vampate di calore e altri sintomi collegati alla postmenopausa.
La menopausa costituisce un delicato momento di passaggio. Tale momento ed il periodo successivo sono spesso caratterizzati da una serie di sintomi: vampate di calore (o caldane), secchezza vaginale, disfunzioni sessuali, incontinenza urinaria e infezione del tratto urinario, dolori articolari, disturbi del sonno e dell’umore.
Le vampate di calore, in particolare, riguardano circa i due terzi delle donne. Secondo le stime, questo sintomo nel 20% delle donne può persistere anche per 15 anni dopo la menopausa. Nello studio si legge poi che il calo di ormoni estrogeni poi può a lungo termine portare a problemi cardiovascolari e osteoporosi.
- ARTICOLI COLLEGATI:
- >> Menopausa: non tutte le vampate vengono per nuocere
- >> Menopausa: l'agopuntura può alleviare le vampate di calore





-
17/01/2020
Sangue dal naso: perché avviene e quando preoccuparsi di Alessandra Profilio, Michele Toffolon -
20/12/2019
Le sigarette elettroniche aumentano il rischio di malattie respiratorie di Alessia Ferla -
04/12/2019
A Milano il primo ospedale dedicato alla salute delle donne di Alessia Ferla -
02/12/2019
L'utilizzo dell'agopuntura nelle donne con tumore di Alessandra Profilio -
02/12/2019
Insegnare in ospedale? Ecco la storia di un professore e dei suoi ragazzi di Gioia Locati
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L'Autore e l'Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall'uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione