18/05/2008
La Medicina Tradizionale fa più vittime
Andrea Valeri, lei è un medico dietologo e anche omeopata.
«Sì, ho scelto l’omeopatia perché in numerosi casi clinici è spesso efficace».
Per esempio?
«Prendiamo le allergie, tra antistaminici e vaccini molto spesso la situazione non migliora e si arriva anche all’asma. Con l’omeopatia la maggior parte dei pazienti sta meglio».
Non neutralizza gli effetti dei farmaci?
«No. C’è uno studio sulle setticemie fatto in Austria che evidenza un miglioramento nei pazienti se curati anche con il medicinale omeopatico».
Quindi l’Omeopatia si può conciliare con i farmaci?
«Esatto, non è antagonista alla medicina tradizionale».
Però l’Omeopata sotto accusa aveva tolto l’insulina alla sua paziente.
«Non era un medico omeopata e in quel caso non era stato prescritto alcun medicinale omeopatico bensì vitamine».
Come si fa a non finire nelle mani di cialtroni?
«Serve una legge che definisca il percorso formativo dei medici».
Molti dicono che l’Omeopatia è acqua fresca.
«La farmacopea europea spiega che i medicinali omeopatici vengono diluiti ma anche dinamizzati. Dunque, la diluizione è solo la metà del processo di preparazione».
Fanno più danni i farmaci tradizionali o quelli alternativi?
«Un dato: in Lombardia, nel 2007, più di 3mila eventi avversi sono insorti dopo farmaci convenzionali. Mentre le segnalazioni dei medicinali non convenzionali sono state circa 300 in tutta Italia in 6 anni».





La scoperta: omeopatia efficace contro il tumore al seno | 14 FEB 2010 | OMEOPATIA |
Meningite: «Crea false illusioni, la protezione è minima» | 7 GEN 2008 | VACCINAZIONI |
-
18/03/2020
L'evoluzione in settenari in Omeopatia Hahnemanniana (Recensione) di Nunzio Chiaramida -
31/01/2020
India: scelta l'Omeopatia contro il Coronavirus di Alessia Ferla -
10/01/2020
Sindrome premestruale? I rimedi omeopatici alleviano i sintomi di Redazione InformaSalus.it -
08/01/2020
Anestesia integrata: paziente pluriallergica operata con elettroagopuntura e preparati omeopatici di Redazione -
29/11/2019
La scienza e l'arte di guarire dell'Omeopatia di James Tyler Kent
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L'Autore e l'Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall'uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione