28/05/2011
Oltre la metà dei medici di famiglia è d'accordo sull'impiego della medicina omeopatica nella pratica clinica
Fonte: lastampa.it
I risultati di un recente sondaggio del Health Monitor CompuGroup Medical in sinergia con il Sole 24 Ore Sanità.
Un recente sondaggio del Health Monitor CompuGroup Medical in sinergia
con il Sole 24 Ore Sanità ha confermato il trend di crescita continua
della medicina omeopatica tra il popolo italiano. Se tra la
popolazione si contano 11 milioni di sostenitori, tra i medici di
famiglia la percentuale sale vertiginosamente al 52,2% quando si tratta
di proporla al paziente. Il restante 48% non la utilizza per vari
motivi: che non la ritiene scientifica, chi non la conosce abbastanza a
fondo (41,3%) e pertanto non ha sufficienti esperienze . Al sondaggio
hanno risposto 1256 medici nel periodo 28 marzo - 2 aprile 2011.
Coloro che la sostengono e la propongono ai loro pazienti sono quelli
che "hanno raccolto esperienze in determinati dati clinici" o che
"credono" in questo tipo di terapia.
Le patologie affrontate più frequentemente con i rimedi omeopatici sono i
disturbi del sonno o depressivi, raffreddori e allergie.
La maggioranza dei medici intervistati ha sostenuto che le cure
andrebbero sostenute dal privato, ma il 28% pensa debba essere
maggiormente sostenuta dal Servizio Sanitario Nazionale.
Infine la maggioranza dei MMG (52,3%) ritiene che la formazione del
professionista esperto in omeopatia sia da regolamentarsi con un
percorso adeguato che tuteli il cittadino da chi non ha competenze
specifiche.





14,16 €
(-5%)
-
18/03/2020
L'evoluzione in settenari in Omeopatia Hahnemanniana (Recensione) di Nunzio Chiaramida -
31/01/2020
India: scelta l'Omeopatia contro il Coronavirus di Alessia Ferla -
10/01/2020
Sindrome premestruale? I rimedi omeopatici alleviano i sintomi di Redazione InformaSalus.it -
08/01/2020
Anestesia integrata: paziente pluriallergica operata con elettroagopuntura e preparati omeopatici di Redazione -
29/11/2019
La scienza e l'arte di guarire dell'Omeopatia di James Tyler Kent
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L'Autore e l'Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall'uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione