L’attualità dei nostri comportamenti e persino di certi nostri “difetti” fisici hanno origini molto lontane: risalgono addirittura all’epoca del concepimento e poi della gestazione.
Fu un neuropata, Robert St. John, a scoprire negli anni ’50 la connessione tra mente e corpo in alcuni suoi pazienti con disturbi visivi. Constatò, cioè, che alcuni problemi della vista erano legati ad atteggiamenti psicologici e decise di approfondire quest’intuizione: osservando una serie di soggetti giunse alla conclusione che i comportamenti adulti avevano inizio dal concepimento e che, disegnando la pianta dei piedi dei suoi pazienti e mettendola a confronto con quella di persone sane, si potevano notare tensioni lungo il bordo interno dell’arco plantare (che corrisponde al punto riflesso della colonna vertebrale).
La teoria, poi verificata e derivata in parte dalla medicina olistica e dalla riflessologia, è che dal momento della gestazione si creano nell’individuo blocchi emotivi capaci di determinarne la personalità.
Questi blocchi impediscono la realizzazione dell’individuo, ne impediscono la crescita, ne ostacolano la serenità. E soprattutto, arrestando il flusso di energie personale, tendono col tempo a generare patologie di vario genere. Il massaggio metamorfico si pone come scopo quello di liberare da questi blocchi.
Ma in cosa consiste esattamente il massaggio metamorfico? E’ una tecnica molto dolce e facile da praticare, che permette di ritrovare forza e motivazioni e di attuare appunto una ‘metamorfosi’ all’interno della propria vita.
Si agisce su piedi, testa e mani con un leggero massaggio circolare. I piedi sono infatti la sede del movimento, le mani dell’azione, la testa del pensiero: le tre funzioni che caratterizzano l’essere umano.
Il massaggio è un tocco lieve che va praticato per circa un’ora. E’ molto utile sia alle donne in stato di attesa che ai bambini appena nati: le prime vengono guidate così ad una gravidanza senza traumi, i secondi a godere di una maggiore tranquillità (è bene praticarlo ad esempio se il bambino ha crisi di pianto o non riesce a dormire).
In generale il massaggio metamorfico non ha controindicazioni ed è facile da apprendere. Esistono corsi anche brevi che consentono di avvicinarsi a questa tecnica. Se invece ci si vuole sottoporre alla terapia come pazienti è sempre bene affidarsi a persone competenti e non improvvisate; che sappiano, insomma, dove mettere le mani!
29/06/2011
Massaggio metamorfico. Cambiare in punta di piedi
Fonte: terranauta.it

- ARTICOLI COLLEGATI:
- >> Alluce valgo? Danni non solo ai piedi
- >> Gli italiani e il mal di piedi: tacchi alti e scarpe da ginnastica sotto accusa





-
04/12/2019
A Milano il primo ospedale dedicato alla salute delle donne di Alessia Ferla -
02/12/2019
L'utilizzo dell'agopuntura nelle donne con tumore di Alessandra Profilio -
02/12/2019
Insegnare in ospedale? Ecco la storia di un professore e dei suoi ragazzi di Gioia Locati -
22/11/2019
Le aree verdi in città allungano la vita di Alessia Ferla -
18/11/2019
Insufficienza renale acuta in gravidanza: aumentano i ricoveri di Redazione InformaSalus.it
- Salute A Milano il primo ospedale dedicato alla salute delle donne di Alessia Ferla
- Medicina preventiva Colesterolo alto: i soggetti più a rischio di infarto e ictus di Alessandra Profilio
- Attualità Sugar e plastic tax: cosa ne pensano gli italiani? di Alessia Ferla
- Denuncia sanitaria I cellulari sono come droga per i giovanissimi di Redazione InformaSalus.it
- Salute L'utilizzo dell'agopuntura nelle donne con tumore di Alessandra Profilio
- Medicina preventiva “La Medicina che vorrei? Personalizzata, integrata e umanizzata”. Intervista al dott. Roberto Gava di Alessandra Profilio
- Denuncia sanitaria I medici che ricevono regali dalle aziende farmaceutiche prescrivono di più e meno bene di Redazione InformaSalus.it
- Denuncia sanitaria I cellulari sono come droga per i giovanissimi di Redazione InformaSalus.it
- Medicina preventiva Attenzione a sopprimere i sintomi della malattia di Roberto Gava
- Denuncia sanitaria Lanciata una maxi campagna europea per vietare i pesticidi di Navdanya International
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L'Autore e l'Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall'uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione