Riapriranno i manicomi? Fa discutere la riforma della legge Basaglia, approvata il 17 maggio alla Commissione Affari Sociali della Camera, che a detta di Pd, Radicali e Idv, introdurrebbe la struttura di un nuovo genere di 'manicomi'.
“Con il voto di oggi in commissione Affari sociali sull'adozione di un testo base per l'assistenza psichiatrica, la risorta maggioranza Pdl-Lega ha segnato un passo indietro di quarant'anni. Di fatto il testo votato prevede che il malato di mente venga recluso nei manicomi per lunghi periodi, anche anni, e non prende minimamente in considerazione la cura della malattia psichica. La reclusione dei malati nasconde la patologia e non la cura”. È quanto ha affermato Margherita Miotto capogruppo Pd in commissione Affari sociali della Camera.
“Rinverdire alleanze elettorali sulla pelle chi è afflitto da malattia mentale è davvero sconcertante. Il Pdl e la Lega Nord con il voto di oggi in Commissione Affari Sociali alla Camera permette di fatto la riapertura dei manicomi, aboliti dalla legge Basaglia nel 1978. Una operazione schizofrenica: al Senato e alla Camera, infatti, nel febbraio scorso il Pdl aveva sostenuto la chiusura degli ospedali psichiatrici giudiziari, dei veri e propri manicomi criminali, definiti dallo stesso presidente della Repubblica Giorgio Napolitano luoghi di 'estremo orrore', 'indegni di un paese appena appena civile'.
Ora, invece di impegnarsi a valorizzare e sostenere i centri di salute mentale, tentano di infliggere a tanti malati una ingiustizia inaudita, riaprire i manicomi civili”. È quanto scrive in una nota Ignazio Marino, senatore del Partito Democratico e presidente della Commissione d'inchiesta sul Servizio Sanitario Nazionale.
Il testo di riforma della legge Basaglia approvato oggi in commissione Affari sociali della Camera “é come ovvio ampiamente modificabile con eventuali emendamenti che saranno proposti dai parlamentari di tutti i gruppi”. Lo afferma, d'altra parte il relatore, Carlo Ciccioli (Pdl) il quale sottolinea che non si mira alla restaurazione dei manicomi (come sostiene il Pd), ma si va nella “direzione del sostegno alle famiglie dei pazienti, oggi abbandonate a se stesse, e di una buona e corretta assistenza alle persone che non hanno consapevolezza di malattia e per questo molto spesso evitano di curarsi o di seguire i trattamenti terapeutici prescritti”.
Ciccioli spiega che non saranno riaperti i manicomi e che il testo “é indirizzato ad un modello organizzativo di presa in carico efficace del paziente” e “dell'obbligatorietà da parte dei sanitari di recarsi dai pazienti e di strutture alternative all'ospedale per la riabilitazione di breve-medio periodo (fino ad un massimo di 12 mesi) nelle quali il paziente é tenuto a seguire un percorso terapeutico”.
18/05/2012
Manicomi: verso la riapertura?





-
13/02/2019
Trovati glifosato e metalli pesanti su api e miele di Redazione InformaSalus.it -
12/02/2019
Medici e farmaci uccidono più delle guerre! di Marcello Pamio -
11/02/2019
I tatuaggi possono provocare un'infiammazione degli occhi di Redazione InformaSalus.it -
08/02/2019
Inquinamento da plastica: il WWF lancia una petizione mondiale di Redazione InformaSalus.it -
08/02/2019
Spese mediche: in difficoltà 1 italiano su 5 di Redazione
-
08/02/2019
Spese mediche: in difficoltà 1 italiano su 5 di Redazione -
26/11/2018
Gas serra, nuovo record e nessun segnale positivo di Redazione InformaSalus.it -
12/11/2018
Il tasso di fertilità mondiale si è dimezzato di Redazione InformaSalus.it -
31/10/2018
Giovani superconnessi: sempre più vicini, sempre più lontani di Redazione InformaSalus.it -
28/09/2018
Social media e stress: più infelici bambine e ragazze di oggi di Redazione InformaSalus.it
- Alimentazione Frutta e verdura ci rendono anche più felici di Redazione InformaSalus.it
- Vaccinazioni La FDA ammette che il governo americano sta raccomandando vaccini non testati e non autorizzati per le donne incinte di Corvelva
- Autismo Autismo: cinque regioni in rete per un progetto di ricerca di Redazione InformaSalus.it
- Denuncia sanitaria Trovati glifosato e metalli pesanti su api e miele di Redazione InformaSalus.it
- Omeopatia Un altro tabù, l’Omeopatia di Gioia Locati
- Vaccinazioni Aumenta il fatturato della GlaxoSmithKline: boom di vendita di vaccini di Redazione InformaSalus.it
- Salute La depressione? Dipende dall'intestino di Redazione InformaSalus.it
- Vaccinazioni La FDA ammette che il governo americano sta raccomandando vaccini non testati e non autorizzati per le donne incinte di Corvelva
- Denuncia sanitaria Trovati glifosato e metalli pesanti su api e miele di Redazione InformaSalus.it
- Autismo Autismo: cinque regioni in rete per un progetto di ricerca di Redazione InformaSalus.it
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L'Autore e l'Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall'uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione