11/04/2013
Vicenza: arrestate maestra di sostegno e collaboratrice per maltrattamenti ad alunno disabile
A Vicenza sono finite in manette un'insegnante di sostegno ed un'operatrice di una cooperativa sociale, arrestate in flagranza di reato mentre percuotevano un bambino disabile della scuola media di Babarano Vicentino, dove le donne lavoravano.
A sporgere denuncia erano stati i genitori del minore che si era accorti di alcuni segni di violenza sul corpo del figlio: ematomi e piccole lesioni sul corpo del figlio che li ha fatti insospettire.
La vittima dei maltrattamenti è un 14enne affetto da una forma di autismo. Contattata dall'Ansa la preside dell'istituto si è detta «profondamente stupita» dall'esecuzione del provvedimento cautelare, aggiungendo di essere venuta a conoscenza della vicenda soltanto all'arrivo degli investigatori a scuola.
“Il ragazzo è sempre stato tranquillo - ha affermato - si rapportava in modo sereno con queste persone. Credo che se ci fossero stati dei problemi, addirittura così gravi, avrebbe manifestato disagio verso l'insegnante e l'operatrice. Ma anche dalla famiglia non ci è mai giunta nessuna segnalazione, nulla”.





Joseph Messinger, Caroline Messinger
15,11 €
(-5%)
-
26/03/2019
Autismo: rischio più alto per i bambini esposti a pesticidi di Redazione InformaSalus.it -
13/02/2019
Autismo: cinque regioni in rete per un progetto di ricerca di Redazione InformaSalus.it -
19/10/2017
Autismo: le vitamine in gravidanza riducono il rischio di Redazione InformaSalus.it -
16/06/2017
Vaccini e autismo: nuovo studio conferma le ricerche di Wakefield di Autism Media Channel -
03/04/2017
Autismo: diagnosi solo per 1 bambino su 2 di Redazione InformaSalus.it
-
26/10/2020
'No alla radiazione di Medici per reati di opinione' di Rete Sostenibilità e Salute (RSS) -
14/10/2020
Covid-19 - La sfida dell'immunità individuale di Redazione InformaSalus.it -
02/12/2019
Sugar e plastic tax: cosa ne pensano gli italiani? di Alessia Ferla -
04/11/2019
La Toscana sarà la prima regione libera dal glifosato di Redazione InformaSalus.it -
08/03/2019
Triptorelina: estesa prescrivibilità ad adolescenti. Quali effetti sulla salute? di Redazione InformaSalus.it
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L'Autore e l'Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall'uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione