04/07/2013
Mal di schiena? Si combatte con lo yoga
Combattere il mal di schiena grazie allo yoga. Secondo una nuova ricerca condotta da un team di scienziati della Boston University School of Medicine (BUSM) basterebbe una sola lezione di yoga a settimana.
Gli studiosi hanno preso come campione 95 persone che soffrivano di dolore lombare di diversa entità a cui è stato fatto praticare lo yoga una volta o due alla settimana a seconda del gruppo in cui erano stati inseriti. Tutti poi dovevano fare esercizi di yoga con la stessa frequenza anche una volta tornati a casa.
L'autore principale dello studio (pubblicato su Evidence-Based Complementary and Alternative Medicine), il professor Robert Saper, ha notato già dopo sole 12 settimane di pratica che il dolore alla schiena dei partecipanti si era ridotto in maniera significativa ed era bastata anche solo una lezione a settimana. Le persone, tra l'altro, avevano diminuito il consumo di antidolorifici.
- ARTICOLI COLLEGATI:
- >> Yoga, la cura efficace per combattere il dolore al collo
Clemi Tedeschi, Maria Teresa Falabella
10,93 €
(-5%)
Clemi Tedeschi, Maria Teresa Falabella
10,93 €
(-5%)






-
17/01/2020
Sangue dal naso: perché avviene e quando preoccuparsi di Alessandra Profilio, Michele Toffolon -
08/01/2020
Anestesia integrata: paziente pluriallergica operata con elettroagopuntura e preparati omeopatici di Redazione -
20/12/2019
Le sigarette elettroniche aumentano il rischio di malattie respiratorie di Alessia Ferla -
04/12/2019
A Milano il primo ospedale dedicato alla salute delle donne di Alessia Ferla -
02/12/2019
L'utilizzo dell'agopuntura nelle donne con tumore di Alessandra Profilio
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L'Autore e l'Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall'uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione