23/12/2013
Longevità: il segreto dei giapponesi è l'Alpinia zerumbet
Il segreto della longevità dei giapponesi sarebbe racchiuso nell'estratto di una pianta appartenente alla stessa famiglia dello zenzero: si tratta della pianta localmente conosciuta come Getto ma che risponde al nome botanico di di Alpinia zerumbet. È quanto sostiene Shinkichi Tawada, un ricercatore della locale University of the Ryukyus, secondo cui questo elisir può allungare la vita di un quarto.
L'ingrediente principale dell'estratto è il resveratrolo, un potente antiossidante conosciuto anche in occidente. La pianta nota anche come Shell Ginger (dato che appartiene alla stessa famiglia dello zenzero, le Zingiberaceae), cresce spontaneamente sull'isola, e la popolazione locale ne conosce le proprietà già da centinaia di anni.
"Tradizionalmente il popolo di Okinawa mangiava il muchi – ha spiegato Tawada - un piatto con riso avvolto in una foglia di getto che proteggeva dai raffreddori e donava forza. Al momento solo l'industria cosmetica sta utilizzando la pianta, ma secondo me avra' un futuro anche nella medicina".






18,91 €
(-5%)
-
17/01/2020
Sangue dal naso: perché avviene e quando preoccuparsi di Alessandra Profilio, Michele Toffolon -
08/01/2020
Anestesia integrata: paziente pluriallergica operata con elettroagopuntura e preparati omeopatici di Redazione -
20/12/2019
Le sigarette elettroniche aumentano il rischio di malattie respiratorie di Alessia Ferla -
04/12/2019
A Milano il primo ospedale dedicato alla salute delle donne di Alessia Ferla -
02/12/2019
L'utilizzo dell'agopuntura nelle donne con tumore di Alessandra Profilio
-
16/03/2020
Come distinguere l'infezione da Coronavirus da una Sindrome Virale comune di Roberto Gava -
07/02/2020
Il significato della malattia e la sua interpretazione di Roberto Gava -
05/02/2020
Infezione da Coronavirus: informazione e buon senso di Roberto Gava -
03/02/2020
Che cosa significa fare prevenzione? di Roberto Gava -
20/12/2019
I benefici del peperoncino per la salute di cuore e cervello di Alessia Ferla
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L'Autore e l'Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall'uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione