24/11/2014
'Il latte materno è superiore'
“La superiorità del latte di mamma e la battaglia per incentivarne il consumo è diventata una 'bandiera'”. È questo il commento di Giampiero Chiamenti, presidente della Federazione italiana medici pediatri alla notizia dell’arresto di 18 pediatri che in Toscana sponsorizzavano il latte artificiale al posto di quello materno dietro ricompensa da parte delle aziende.
"La bontà e supremazia del latte di mamma non è in discussione e, anzi, per noi è una bandiera", dichiara Chiamenti all'Adnkronos Salute.
"Non voglio esprimere alcun giudizio prima di conoscere i fatti, ma non posso che ribadire la nostra piena convinzione della superiorità del latte materno e l'impegno della Fimp a promuoverlo fra le mamme. Sono costernato dalle notizie che arrivano dalla stampa. Non possiamo entrare nel merito delle eventuali responsabilità individuali. Ma prendiamo le distanze da comportamenti di singoli medici e stigmatizziamo simili episodi, convinti dell'importanza di batterci per l'allattamento al seno, una scelta importante per la salute e il benessere del bambino e della mamma".
- ARTICOLI COLLEGATI:
- >> 'Non allattate, comprate il latte artificiale': arrestati 12 pediatri





Julian Chomet, Caroline Fertleman
15,11 €
(-5%)
-
27/11/2019
Gravidanza e prima infanzia: buone pratiche più diffuse ma si può migliorare di Alessia Ferla -
18/11/2019
I cambiamenti climatici colpiranno la salute dei bambini che nascono oggi di Alessia Ferla -
06/11/2019
Psicofarmaci a bambini e adolescenti: cresce il ricorso a farmaci antidepressivi di Redazione InformaSalus.it -
06/11/2019
Smartphone e tablet modificano il cervello dei bambini di Alessia Ferla -
16/10/2019
Fame, obesità e diete improprie: la malnutrizione affligge i bambini di Redazione InformaSalus.it
-
17/01/2020
Sangue dal naso: perché avviene e quando preoccuparsi di Alessandra Profilio, Michele Toffolon -
08/01/2020
Anestesia integrata: paziente pluriallergica operata con elettroagopuntura e preparati omeopatici di Redazione -
20/12/2019
Le sigarette elettroniche aumentano il rischio di malattie respiratorie di Alessia Ferla -
04/12/2019
A Milano il primo ospedale dedicato alla salute delle donne di Alessia Ferla -
02/12/2019
L'utilizzo dell'agopuntura nelle donne con tumore di Alessandra Profilio
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L'Autore e l'Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall'uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione