Mentre in Italia la percentuale di chi fa uso della medicina non convenzionale e' del 13,6%, nel Regno Unito si tocca il 35%, mentre la Germania col 46% e la Francia col 49% sembrano davvero irraggiungibili. Secondo le stime del 2003 il fatturato del mercato mondiale dei farmaci non convenzionali e' di 446 miliardi di dollari. Proprio guardando questi numeri il PINUS (Primo Istituto Nazionale Unificazione dei Saperi in Medicina) ha pensato di dare vita in Italia ad un'alta formazione dedicata alle MNC. In collaborazione con l'Universita' di Bologna ha cosi' realizzato nel 2006 il corso "Integrazione fra saperi Convenzionali e Non Convenzionali in Medicina. Analisi e comparazione delle conoscenze antropologiche e filosofiche, fisiche e cliniche dei diversi sistemi di cura". I dettagli e gli obiettivi del corso sono stati illustrati questa mattina in una conferenza stampa al Circolo della stampa di Milano, alla quale hanno partecipato: Manuela Caletti Fantinelli (direttore generale PINUS), Mario Ravaglia (direttore scientifico PINUS), Paolo Bellavite (professore di Patologia generale all'Universita' di Verona) e Giuseppe Genovesi (professore di Endocrinologia e Psichiatria all'Universita' La Sapienza di Roma). A moderarli c'era Sergio Angeletti. Da quest'anno, oltre a Bologna, si sono aggiunte altre tre universita': La Sapienza di Roma, Messina e Verona. Vengono insegnate le 9 metologie mediche e le terapie che la Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici e Chirurghi e degli Odontoiatri ha riconosciuto di esclusiva competenza medica nel 2002: medicina tradizionale cinese, agopuntura, medicina omoeopatica, medicina ayurvedica, medicina antroposofica, chiropratica, osteopatia, fitoterapia, omotossicologia. L'inizio delle lezioni e' previsto per meta' novembre (le iscrizioni vanne effettuate entro il 17 ottobre) e la durata e' di sei mesi. Manuela Caletti Fantinelli spiega che il corso e' nato per favorire "un percorso di integrazione fra la medicina convenzionale e la medicina non convenzionale, in modo da arrivare all'unica medicina umana" che serve "a garantire cure migliori e più specifiche ai pazienti". Per Giuseppe Genovesi infine "lo scopo e' di dare ai medici la possibilita' di conoscere bene il network che esiste fra le varie medicine, in modo da divulgare una conoscenza e dare delle certezze sulle medicine non convenzionali".
10/09/2008
8 Milioni di Italiani Ricorrono a Medicina Alternativa
di Agi
Mentre in Italia la percentuale di chi fa uso della medicina non convenzionale e' del 13,6%, nel Regno Unito si tocca il 35%, mentre la Germania col 46% e la Francia col 49% sembrano davvero irraggiungibili. Secondo le stime del 2003 il fatturato del mercato mondiale dei farmaci non convenzionali e' di 446 miliardi di dollari. Proprio guardando questi numeri il PINUS (Primo Istituto Nazionale Unificazione dei Saperi in Medicina) ha pensato di dare vita in Italia ad un'alta formazione dedicata alle MNC. In collaborazione con l'Universita' di Bologna ha cosi' realizzato nel 2006 il corso "Integrazione fra saperi Convenzionali e Non Convenzionali in Medicina. Analisi e comparazione delle conoscenze antropologiche e filosofiche, fisiche e cliniche dei diversi sistemi di cura". I dettagli e gli obiettivi del corso sono stati illustrati questa mattina in una conferenza stampa al Circolo della stampa di Milano, alla quale hanno partecipato: Manuela Caletti Fantinelli (direttore generale PINUS), Mario Ravaglia (direttore scientifico PINUS), Paolo Bellavite (professore di Patologia generale all'Universita' di Verona) e Giuseppe Genovesi (professore di Endocrinologia e Psichiatria all'Universita' La Sapienza di Roma). A moderarli c'era Sergio Angeletti. Da quest'anno, oltre a Bologna, si sono aggiunte altre tre universita': La Sapienza di Roma, Messina e Verona. Vengono insegnate le 9 metologie mediche e le terapie che la Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici e Chirurghi e degli Odontoiatri ha riconosciuto di esclusiva competenza medica nel 2002: medicina tradizionale cinese, agopuntura, medicina omoeopatica, medicina ayurvedica, medicina antroposofica, chiropratica, osteopatia, fitoterapia, omotossicologia. L'inizio delle lezioni e' previsto per meta' novembre (le iscrizioni vanne effettuate entro il 17 ottobre) e la durata e' di sei mesi. Manuela Caletti Fantinelli spiega che il corso e' nato per favorire "un percorso di integrazione fra la medicina convenzionale e la medicina non convenzionale, in modo da arrivare all'unica medicina umana" che serve "a garantire cure migliori e più specifiche ai pazienti". Per Giuseppe Genovesi infine "lo scopo e' di dare ai medici la possibilita' di conoscere bene il network che esiste fra le varie medicine, in modo da divulgare una conoscenza e dare delle certezze sulle medicine non convenzionali".





Sindrome iperattività: più stimolanti nei ragazzi Usa. Indagine rivela aumento di ricorso ai farmaci | 4 OTT 2011 | DENUNCIA SANITARIA |
Latte ovino: coldiretti Sardegna, persi ricavi 120 mln in 2 anni | 20 AGO 2011 | SALUTE |
Morto a 102 anni il padre dell'Omeopatia italiana | 25 MAR 2010 | OMEOPATIA |
Farmaci: Glaxo, Fda impone stop a produzione vaccino | 23 MAR 2010 | VACCINAZIONI |
Scoperta molecola che causa degenerazione ottica | 4 MAR 2010 | SALUTE |
INFLUENZA A: Snami, Fazio chiarisca su enorme spreco vaccini | 11 GEN 2010 | VACCINAZIONI |
INFLUENZA A: maggioranza detenuti Cagliari rifiuta vaccino | 25 NOV 2009 | VACCINAZIONI |
SANITA': 239 bambini danneggiati da vaccino in friuli | 14 NOV 2009 | VACCINAZIONI |
Regione Toscana: medicinali omeopatici ai bambini terremotati | 9 APR 2009 | OMEOPATIA |
Gramazio: Soddisfazione per linee uida farmaci sicuri | 2 APR 2009 | OMEOPATIA |
Omeopatia: in Italia la usano 9 milioni di persone, 2 milioni solo in Lombardia | 14 MAG 2008 | OMEOPATIA |
-
12/02/2019
Un altro tabù, l’Omeopatia di Gioia Locati -
11/02/2019
Omeopatia tra scienza e religione. Magia? No, atto medico. La Dr.ssa Antonella Ronchi (presidente FIAMO) risponde al Dott. Di Segni di Antonella Ronchi -
05/02/2019
Omeopatia. Inaccettabile l’accusa di fare fatturato sulla pelle dei pazienti di Giovanni Gorga -
05/02/2019
Troppa ideologia in chi contesta l’Omeopatia di Silvia Nencioni -
30/01/2019
Lezioni di Materia Medica Dinamica (Recensione) di Pietro Gulia
- Salute Dagli scarti agricoli oli essenziali preziosi per la salute di Redazione InformaSalus.it
- Denuncia sanitaria Pfas e gravidanza: rischi per mamme e neonato di Redazione InformaSalus.it
- Vaccinazioni Vaccinegate al Ministero della Salute di Corvelva
- Omeopatia - Casi Clinici Porpora trombocitofenica idiopatica o morbo di Werlhof. Un caso di Cenchris contortrix di Giacomo Merialdo
- Denuncia sanitaria Mezzo milione di morti in Italia per la resistenza agli antibiotici di Redazione InformaSalus.it
- Vaccinazioni La FDA ammette che il governo americano sta raccomandando vaccini non testati e non autorizzati per le donne incinte di Corvelva
- Denuncia sanitaria Medici e farmaci uccidono più delle guerre! di Marcello Pamio
- Vaccinazioni Vaccinegate al Ministero della Salute di Corvelva
- Vaccinazioni Il legame sospetto tra prof e aziende di Antonietta Gatti
- Alimentazione Obesità: il rischio si individua già a 10 anni di Redazione InformaSalus.it
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L'Autore e l'Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall'uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione