26/08/2013
Ipnosi come anestesia. Donna operata di tumore a Padova
Operare un tumore ricorrendo all'ipnosi come anestesia è possibile. A dimostrarlo è un caso che si è verificato a Padova dove ad una donna con problemi di allergie ai farmaci è stato rimosso un tumore della pelle. Il caso è riportato nel numero che uscirà a settembre della rivista ''Anaesthesia'' nell'articolo a firma di Enrico Facco, docente di Anestesia e rianimazione del Dipartimento di neuroscienze dell'Università di Padova. In Italia si tratta del primo caso pubblicato e a livello mondiale non ci sono più di 7/8 precedenti.
'”La paziente, una donna di 42 anni che presentava diverse allergie a sostanze chimiche nonché precedenti reazioni anafilattoidi all'anestesia locale – ha spiegato Facco - è stata sottoposta a rimozione di un tumore della pelle alla coscia destra con la sola ipnosi come anestesia. L'ipnosi è stata indotta facendo chiudere gli occhi e contemporaneamente suggerendo verbalmente la realizzazione di uno stato di rilassamento e senso di benessere''.
Alla paziente è stato rimosso il tumore con una incisione rimuovendo il tessuto adiposo sotto il tumore stesso, ma preservando la fascia profonda. Durante l'operazione, che è durata in tutto una ventina di minuti dall'inizio dell'incisione, la paziente non ha avvertito dolore e i parametri pressori e cardiaci si sono mantenuti perfettamente stabili.





-
17/01/2020
Sangue dal naso: perché avviene e quando preoccuparsi di Alessandra Profilio, Michele Toffolon -
08/01/2020
Anestesia integrata: paziente pluriallergica operata con elettroagopuntura e preparati omeopatici di Redazione -
20/12/2019
Le sigarette elettroniche aumentano il rischio di malattie respiratorie di Alessia Ferla -
04/12/2019
A Milano il primo ospedale dedicato alla salute delle donne di Alessia Ferla -
02/12/2019
L'utilizzo dell'agopuntura nelle donne con tumore di Alessandra Profilio
-
16/03/2020
Come distinguere l'infezione da Coronavirus da una Sindrome Virale comune di Roberto Gava -
07/02/2020
Il significato della malattia e la sua interpretazione di Roberto Gava -
05/02/2020
Infezione da Coronavirus: informazione e buon senso di Roberto Gava -
03/02/2020
Che cosa significa fare prevenzione? di Roberto Gava -
20/12/2019
I benefici del peperoncino per la salute di cuore e cervello di Alessia Ferla
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L'Autore e l'Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall'uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione