21/12/2010
Inizia l'inverno: dalla Coldiretti la dieta antigelo

L'ondata di gelo che nei giorni scorsi ha interessato tutta l'Italia ha anticipato l'arrivo della stagione invernale, oltre ad aver portato con sé influenza e raffreddori. In occasione dell'inizio dell'inverno meteorologico, la Coldiretti propone dunque una 'dieta antigelo'.
''Un valido aiuto può venire da una giusta alimentazione, calibrata per rafforzare, con l'apporto di vitamine e altre sostanze antiossidanti, le difese immunitarie dal rischio d'insorgenza dell'influenza e raffreddamento, e ricca di alimenti energetici e nutrienti, in grado di dare il giusto apporto di fibre, ferro, sali minerali''.
''E' necessario – continua la Coldiretti - prendere le dovute precauzioni per rafforzare l'organismo in vista dei disturbi stagionali, ma non solo, va tenuto nella giusta considerazione l'effetto delle basse temperature sull'organismo degli animali isotermici, tra cui l'uomo: il dispendio calorico superiore richiesto per mantenere la temperatura corporea stabile alla temperatura media di 37 gradi''.
In particolare, sottolinea l'associazione, la vitamina C (presente soprattutto nella frutta fresca di stagione, come gli agrumi, e i kiwi). La vitamina A, poi, contenuta in molte verdure di stagione (ricche anche di vitamina C e sali minerali) come spinaci, cicoria, zucca, ravanelli, zucchine, carote, broccoletti. Infine la vitamina B coadiuva l'organismo nella trasformazione del cibo in energia e si trova soprattutto in cereali integrali, avena, carne rossa, verdure a foglia verde (cavolfiori, broccoli, spinaci), tuorlo d'uovo e ceci.
- ARTICOLI COLLEGATI:
- >> Influenza: come prevenirla e curarla naturalmente
- >> Arriva l’inverno: ecco le vitamine che ci aiutano ad affrontarlo





-
04/03/2020
Gli usi e le proprietà benefiche del finocchio di Alessia Ferla -
13/01/2020
Pesticidi e rischi per la salute umana di Alessandra Profilio -
20/12/2019
La dieta del diabetico: cosa mangiare e i cibi da evitare di Alessandra Profilio -
20/12/2019
I benefici del peperoncino per la salute di cuore e cervello di Alessia Ferla -
22/11/2019
Dieci consigli per una spesa amica del clima e del pianeta di Redazione InformaSalus.it
-
20/12/2019
I benefici del peperoncino per la salute di cuore e cervello di Alessia Ferla -
11/12/2019
Fegato: i problemi possono essere causati dai farmaci di Alessia Ferla -
04/12/2019
Colesterolo alto: i soggetti più a rischio di infarto e ictus di Alessandra Profilio -
29/11/2019
“La Medicina che vorrei? Personalizzata, integrata e umanizzata”. Intervista al dott. Roberto Gava di Alessandra Profilio -
18/11/2019
Lo zafferano frena una grave malattia degenerativa della vista di Redazione InformaSalus.it
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L'Autore e l'Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall'uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione