01/10/2001
Influenza, parla Sabin - 'I vaccini non hanno funzionato'
Reggio Emilia - Il Prof. Sabin ha parlato della vaccinazione antinfluenzale, così spesso raccomandata dalla Autorità Sanitarie, specialmente nelle persone anziane, con malattie coronariche o respiratorie, con diabete o altre malattie croniche. Il professor Sabin esprime con decisione il suo giudizio d'inutilità.
"Abbiamo vaccinato tanta gente da più di 40 anni e, secondo me, i vaccini non hanno assolutamente funzionato".
Negli Stati Uniti, come anche altrove, dal 1970 in poi vi è stata una costante diminuzione del tasso di mortalità per polmonite e altre complicanze, ma questo non è dovuto a nessun vaccino in particolare, ma alla migliore assistenza verso i meno abbienti.
"I medici possono essere indotti a somministrare antibiotici a scopo preventivo, ma questo è veramente dannoso - ha sottolineato ripetutamente Sabin. - Somministrare antibiotici per prevenire infezioni secondarie è inutile, perché innanzitutto si è visto, già da molti anni, che il provvedimento non è preventivo e in secondo luogo la soppressione di batteri suscettibili all'antibiotico favorisce la moltiplicazione di germi resistenti con la possibilità di nuove infezioni, che poi sono molto più difficili da trattare.
In caso di malattie virali quindi il medico può somministrare antibiotici solo quando il viraggio del quadro clinico, con ulteriore innalzamento della febbre, dolore toracico e leucocitosi, può far sospettare con alta probabilità che vi sia una super-infezione batterica".
Parlando del futuro, Sabin ha detto che personalmente non vede nessuna possibilità di controllo di quest'enorme quantità di malattie respiratorie, con dei vaccini; ha suggerito quindi un diverso tipo di approccio (...) Nel dibattito che è seguito, lo scienziato ha sottolineato che molte conquiste per la salute, a cominciare dall'infanzia, si sono ottenute grazie alle migliori condizioni di vita e all'igiene.
Il Medico d'Italia nn. 52-53 Dicembre 1985
La Sindrome Influenzale in Bambini e Adulti
Inefficacia e danni della vaccinazione - Prevenzione e cura con rimedi naturali e omeopatici
Le Vaccinazioni Pediatriche
Un farmacologo tossicologo, descrivendo e commentando più di 2.400 studi scientifici fa il punto sulle conoscenze scientifiche in campo vaccinale
8,55 €
(-5%)





Vaccinazioni di massa | 18 GEN 2008 | VACCINAZIONI |
OGM: Una vergognosa decisione | 14 GIU 2007 | SALUTE |
OGM: Massachusetts: parere negativo sull'ingegneria genetica | 12 GIU 2007 | SALUTE |
VAERS: 371 gravi reazioni avverse dopo vaccinazione con Gardasil | 5 GIU 2007 | VACCINAZIONI |
OGM: Annullato il brevetto Monsanto sulla Soia GM | 17 MAG 2007 | SALUTE |
OGM: Friuli: STOP agli ogm fino al 2008 | 16 MAG 2007 | SALUTE |
OGM: Un problema serio: il mais autorizzato MON 863 non è adatto al consumo | 6 MAR 2007 | SALUTE |
Epatite B e vaccini | 1 MAG 2001 | VACCINAZIONI |
Il vaccino per il morbillo collegato ad autismo | 28 FEB 1998 | VACCINAZIONI |
-
04/11/2020
Vaccino antinfluenzale: vogliono schedare i medici? di Redazione InformaSalus.it -
10/02/2020
Studio anticorporali: la prima indagine reale sull’efficacia dei protocolli vaccinali e dell’immunizzazione naturale! di Associazione COMILVA Onlus -
07/08/2019
Quanti sono i danneggiati e deceduti da vaccino riconosciuti in Italia? Non ci è dato sapere di Corvelva -
31/07/2019
Vaccinazione antitetanica, validità, frequenza, rischi, e il mistero della iperimmunizzazione ignorata di Nassim Langrudi -
26/07/2019
Vaccino anti-influenzale e danno permanente: riconosciuto il nesso causale di Redazione InformaSalus.it
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L'Autore e l'Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall'uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione