07/01/2014
Influenza: a New York vaccinazioni obbligatorie per i bimbi

Ogni anno entro il 31 dicembre tutti i bambini al di sotto dei sei anni che frequentano le scuole di New York dovranno essere vaccinati contro l'influenza. È quanto prevede la nuova norma approvata dalla Commissione per la salute della città su proposta del sindaco uscente Michael Bloomberg.
Il provvedimento interessa 150 mila bambini. Sino ad oggi i piccoli che vanno ai nidi e agli asilo a New York erano obbligati solo alle vaccinazioni contro le malattie infettive infantili come la varicella. La nuova norma consente comunque ai genitori di rifiutare la vaccinazione anti-influenza per i propri figli per motivi religiosi o medici.
“Pensiamo che in questo modo sarà possibile prevenire l’influenza per almeno 20-25.000 bambini l’anno in più di quanto già avviene”, ha affermato Jay Varma,vice-commissario per il controllo delle malattie.
Il provvedimento ha scatenato la protesta da parte delle organizzazioni dei genitori di bambini autistici, che da sempre sospettano un legame tra immunizzazioni e autismo.
Secondo John Gilmore, direttore dell’Autism Action Network, "l’amministrazione Bloomberg esagera fortemente i potenziali benefici dei vaccini mentre ne sottovaluta i rischi".






-
04/11/2020
Vaccino antinfluenzale: vogliono schedare i medici? di Redazione InformaSalus.it -
10/02/2020
Studio anticorporali: la prima indagine reale sull’efficacia dei protocolli vaccinali e dell’immunizzazione naturale! di Associazione COMILVA Onlus -
07/08/2019
Quanti sono i danneggiati e deceduti da vaccino riconosciuti in Italia? Non ci è dato sapere di Corvelva -
31/07/2019
Vaccinazione antitetanica, validità, frequenza, rischi, e il mistero della iperimmunizzazione ignorata di Nassim Langrudi -
26/07/2019
Vaccino anti-influenzale e danno permanente: riconosciuto il nesso causale di Redazione InformaSalus.it
-
27/11/2019
Gravidanza e prima infanzia: buone pratiche più diffuse ma si può migliorare di Alessia Ferla -
18/11/2019
I cambiamenti climatici colpiranno la salute dei bambini che nascono oggi di Alessia Ferla -
06/11/2019
Psicofarmaci a bambini e adolescenti: cresce il ricorso a farmaci antidepressivi di Redazione InformaSalus.it -
06/11/2019
Smartphone e tablet modificano il cervello dei bambini di Alessia Ferla -
16/10/2019
Fame, obesità e diete improprie: la malnutrizione affligge i bambini di Redazione InformaSalus.it
-
19/02/2020
Non solo glifosato: nuova condanna a Bayer e Basf per il pesticida Dicamba di Alessandra Profilio -
15/01/2020
105 farmaci più dannosi che benefici: ecco la lista completa di Denise Baldi -
13/01/2020
Pesticidi e rischi per la salute umana di Alessandra Profilio -
03/01/2020
Gli Usa vietano le sigarette elettroniche (con alcune eccezioni) di Alessia Ferla -
20/12/2019
Le sigarette elettroniche aumentano il rischio di malattie respiratorie di Alessia Ferla
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L'Autore e l'Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall'uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione