03/02/2012
Infiammazioni: massaggio come terapia
Il massaggio usato come terapia attenua i dolori muscolari utilizzando gli stessi meccanismi biologici dei trattamenti farmacologici tradizionali, riduce l'infiammazione e inoltre favorisce la crescita di nuovi mitocondri nel muscolo.
A sostenerlo è uno studio canadese della McMaster University (Ontario), pubblicato on line su Science Translational Medicine.
Gli scienziati del Dipartimento di Pediatria e Medicina della McMaster University hanno eseguito dei test su volontari che si erano sottoposti a dure sessioni di cyclette e ne hanno successivamente massaggiato una gamba.
Prelevando campioni bioptici sia prima dell'allenamento, che subito dopo un massaggio di appena 10 minuti e dopo due ore e mezzo di recupero, hanno constatato che a livello cellulare il massaggio riduce l'infiammazione e promuove la crescita di nuovi mitocondri nel muscolo scheletrico.
“Questi potenziali benefici del massaggio possono essere utili per un'ampia gamma di persone, compresi gli anziani e coloro che soffrono di lesioni muscolo-scheletriche o i pazienti con infiammazione cronica – ha spiegato il ricercatore Mark Tarnopolsky - questo studio fornisce la prova che le terapie manipolative, come il massaggio, dovrebbero essere comprese nella pratica medica”.
- ARTICOLI COLLEGATI:
- >> Massaggio metamorfico. Cambiare in punta di piedi
8,55 €
(-5%)






-
17/01/2020
Sangue dal naso: perché avviene e quando preoccuparsi di Alessandra Profilio, Michele Toffolon -
08/01/2020
Anestesia integrata: paziente pluriallergica operata con elettroagopuntura e preparati omeopatici di Redazione -
20/12/2019
Le sigarette elettroniche aumentano il rischio di malattie respiratorie di Alessia Ferla -
04/12/2019
A Milano il primo ospedale dedicato alla salute delle donne di Alessia Ferla -
02/12/2019
L'utilizzo dell'agopuntura nelle donne con tumore di Alessandra Profilio
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L'Autore e l'Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall'uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione