
Infanzia
Elenco completo degli articoli Infanzia
Autore | Articolo | Data | Visto |
---|---|---|---|
Alessandra Profilio |
Psicofarmaci ai bambini? Uno spot per Pensare Oltre
“Non accettare un bambino perché eccessivamente vivace è come rifiutare un fiore perché troppo colorato” Bruno Bozzetto, fumettistaUna bimba che strilla? Diventerà un [...] |
17/05/2011 | 7517 |
Redazione InformaSalus.it |
Due gemelli nati a distanza di un mese: parto straordinario a Milano
Alla Clinica Mangiagalli di Milano una donna di 41 anni ha partorito due gemelli ad un mese di distanza l'uno dall'altro. Il primogenito Gregorio è nato il 18 marzo, alla [...] |
17/05/2011 | 7232 |
Redazione InformaSalus.it |
L'importanza della colazione, soprattutto per i bambini
La colazione è il pasto più importante della giornata, in particolare per i bambini. Lo hanno ribadito i dietisti dell'Andid nel corso del 23esimo congresso nazionale [...] |
16/05/2011 | 5118 |
Alessia Ferla |
Diabete infantile: polemiche per la campagna shock
Un bambino con il volto di adulto, perché costretto dalla malattia a crescere troppo in fretta, è il protagonista dello spot della Fondazione Italiana Diabete Onlus, realizzato [...] |
13/05/2011 | 5588 |
Annarita Briganti |
L'odissea tra speranze e divieti di chi lotta per diventare mamma
La nuova maternità ai tempi della fecondazione assistita. La giornalista e scrittrice Nicoletta Sipos dedica al tema del momento, che non riguarda solo i personaggi famosi, [...] |
10/05/2011 | 6177 |
Redazione InformaSalus.it |
Neonati: se dormono di più crescono di statura
Se i bebè fanno molti riposini e dormono più ore del solito significa che stanno crescendo di statura. A sostenerlo è uno studio condotto da Michelle Lampl, della Emory [...] |
09/05/2011 | 8468 |
Alessia Ferla |
Allattamento al seno, parte la campagna di sensibilizzazione
“Il latte della mamma non si scorda mai”: questo il nome della campagna itinerante 2011 promossa dal Ministero della Salute al fine di sensibilizzare le neomamme sui vantaggi [...] |
06/05/2011 | 4405 |
Redazione InformaSalus.it |
Pedofilia, un crimine ancora sommerso
Nel 2009 sono stati segnalati dalle forze di polizia all'autorità giudiziaria 492 atti sessuali con minorenni. Nel 2008, 2009 e 2010 sono state riferite a Telefono Azzurro 570 [...] |
05/05/2011 | 4805 |
Azzurra De Paola |
Il dolore del parto, questione di tecnica
Respirare, inspirare, possibilmente gonfiando la pancia quando l'aria entra e sgonfiarla quando l'aria esce, questo al fine di visualizzare mentalmente l'immagine dell'aria che [...] |
29/04/2011 | 6663 |
Redazione InformaSalus.it |
Germania: sopravvissuta la bimba più prematura del mondo
Quando è nata, il 7 novembre scorso, Frieda pesava soltanto 460 grammi per una lunghezza di 28 centimetri. Oggi, a cinque mesi dalla nascita, la piccola ha raggiunto un peso di [...] |
26/04/2011 | 5855 |
Redazione InformaSalus.it |
Bambini: troppa tv aumenta rischi cardiaci
I bambini che trascorrono più tempo della media davanti alla televisione tendono ad avere arterie più strette dietro gli occhi e ciò aggrava il rischio di contrarre crescendo [...] |
20/04/2011 | 4726 |
Madaghiele Cotrina |
Buone e Facili - Le ricette che piacciono ai bambini, scelte da loro
ALCUNE CONSIDERAZIONI SULL'ALIMENTAZIONE DEI BAMBINI Una sana alimentazione rappresenta il primo intervento di prevenzione a tutela della nostra salute.È nei primi anni di vita [...] |
19/04/2011 | 7033 |
Alessia Ferla |
Carie e placche già a 6 anni. Igiene orale sconosciuta ai più piccoli
Un bambino su cinque ha già avuto una carie ai denti da latte e uno su tre soffre di placca. Sebbene una corretta igiene orale dovrebbe essere un'abitudine quotidiana sin da [...] |
18/04/2011 | 5431 |
Alessia Ferla |
Un'infanzia difficile può causare problemi respiratori e attacchi di panico
I traumi dell'infanzia, come ad esempio un distacco precoce dai genitori, possono determinare crescendo l'insorgere di problemi respiratori.Lo sostiene uno studio condotto dai [...] |
14/04/2011 | 4231 |
Alessia Ferla |
Abruzzo, il trauma dei bambini a due anni dal terremoto
Sono trascorsi due anni dal violento terremoto che ha messo in ginocchio l'Abruzzo eppure il ricordo di quella forte scossa che ha provocato morte e devastazione è ancora vivo [...] |
06/04/2011 | 4084 |
Redazione |
I bambini all'asilo minacciati dagli ftalati
L'inquinamento chimico perseguita i bambini anche all'asilo. Le analisi condotte dall'associazione tedesca Bund für Umwelt und Naturschutz hanno dimostrato che molti asili nido [...] |
05/04/2011 | 5682 |
Roberto Gava |
La vaccinazione infantile contro l'epatite B è stata utile ed è tuttora razionale?
Il 20 marzo 2011 è uscito un articoletto sul Corriere della Sera a firma del Dr. Gianni Rezza (Direttore del Dipartimento di Malattie Infettive presso l'Istituto Superiore di [...] |
05/04/2011 | 16104 |
Roberto Gava |
Un giudizio equilibrato sulle vaccinazioni pediatriche
In questi ultimi anni, nel nostro Paese abbiamo assistito ad una grande ribellione verso l’obbligo delle vaccinazioni infantili, un rifiuto che lentamente ha dato origine ad un [...] |
30/03/2011 | 20763 |
Roberto Gava |
Nube radioattiva: dobbiamo usare lo iodio?
Come ho scritto in un mio recente articolo (Ripercussioni sanitarie in caso di disastro nucleare), anche se dicono che la nube radioattiva giapponese è giunta oggi (23 marzo 2011) [...] |
24/03/2011 | 12825 |
Alessia Ferla |
Bambini hi-tech e obesità
Televisione, computer e videogames sono spesso i compagni di gioco prediletti per molti bambini ma, allo stesso tempo, rappresentano per i più piccoli quei cattivi maestri che li [...] |
22/03/2011 | 3932 |
Per approfondire
Rahel Rehm-Schweppe, Sabine Grabosch
11,88 €
(-5%)