25/10/2013
Cavie umane in India, verso il blocco dei test sui farmaci
Dopo la diffusione degli allarmanti dati sugli effetti dei farmaci sui cittadini usati come cavie, in India le richieste delle sperimentazioni hanno subito uno stop nel percorso di valutazione al ministero della Sanità indiana e all'organismo che rilascia i permessi, la Central Drugs Standard Control Organization.
Quest'anno solo 5 sperimentazioni sono state approvate, ad agosto-settembre, ma erano tutte domande presentate l'anno precedente. Al momento sono fermi 157 clinical trial che avevano ricevuto nel 2012 un primo ok dal governo.
In India le sperimentazioni umane rappresentano un vero e proprio business. Una recente ricerca di mercato ha quantificato tra il 2010-2011 un ammontare di circa 450 milioni di dollari, con una crescita prevista del 12% l'anno e un mercato di un miliardo di dollari entro il 2016.
Dal 2005 al 2012 sarebbero stati 57.303 i pazienti coinvolti, 39.022 avrebbero completato i test clinici. Tuttavia soltanto 17 su 475 prodotti testati avrebbero ottenuto l'autorizzazione al commercio.
Qualche mese fa l'esecutivo di New Delhi in una nota alla Corte Suprema ha rivelato i drammatici numeri sugli effetti negativi dei farmaci sui cittadini usati come 'cavie': fino a 2.644 persone potrebbero essere state vittime di sperimentazione clinica di nuovi farmaci negli ultimi sette anni.
Il governo indiano ha puntato il dito contro le case farmaceutiche straniere ma il fenomeno riguarda anche l'industria del farmaco indiana, divenuta oggi tra le maggiori al mondo.
- ARTICOLI COLLEGATI:
- >> Lo sporco business delle cavie umane
- >> Cavie umane in India. Il governo ammette: 'oltre 2600 vittime dei test sui farmaci'






-
19/02/2020
Non solo glifosato: nuova condanna a Bayer e Basf per il pesticida Dicamba di Alessandra Profilio -
15/01/2020
“Il cellulare ha causato il tumore al cervello”: sentenza storica della Corte d'Appello di Torino di Redazione InformaSalus.it -
15/01/2020
105 farmaci più dannosi che benefici: ecco la lista completa di Denise Baldi -
13/01/2020
Pesticidi e rischi per la salute umana di Alessandra Profilio -
13/01/2020
Farmaci usati in combinazione aumentano l'antibiotico-resistenza di Redazione InformaSalus.it
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L'Autore e l'Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall'uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione