12/11/2013
Ictus, uno dei principali 'big killer' al mondo

Ogni anno nel mondo 15 milioni di persone sono colpite da ictus cerebrale, di queste quasi sei milioni muoiono. Questa malattia si conferma quindi uno dei principali "big killer" a livello mondiale, facendo più vittime di Aids, tubercolosi e malaria messe insieme. Il dato emerge dal convegno "Scacco all'ictus" in corso a Roma. Nel nostro Paese l'ictus colpisce 25 persone ogni ora, quasi 600 al giorno e più di 200mila l'anno. Questa patologia si conferma anche come la prima causa di invalidità.
In passato l’ictus era una malattia tipica degli anziani ma, nel tempo, ha conosciuto un rapido e continuo abbassamento dell’età di chi ne è vittima. Si è passati così da un’età media di 69-71 anni a meno di 55, con diversi casi anche tra i giovani e i bambini.
Prevenire un possibile attacco è indispensabile per salvare la propria vita. Vi sono alcuni campanelli d’allarme tipici che dovrebbero metterci in guardia dal possibile arrivo di un ictus: riuscire a distinguerli può prevenite l'ictus o limitare i danni nel caso esso si verifichi. È quanto ha spiegato l’esperto cardiologo e neurologo, dottor Patrick D. Lyden del Cedars-Sinai Medical Center di Los Angeles, come riporta un articolo pubblicato su La Stampa.it.
Il dottor Lyden, presidente di Neurologia e direttore del Programma Stroke al Cedars-Sinai Medical Center (CSMC), ha spiegato che sono 5 i sintomi improvvisi e gravi che potrebbero indicare l’insorgenza di un ictus.
Nel comunicato CSMC, lo specialista ha elencato quali possono essere questi sintomi:
- l’apparire su un lato del corpo di un improvviso intorpidimento o debolezza a livello del viso, del braccio o della gamba;
- un senso di confusione improvvisa, difficoltà a parlare e a capire quanto accade o si dice;
- una improvvisa difficoltà visiva da uno dei due occhi;
- una altrettanta repentina e grave difficoltà di deambulazione, ma anche vertigini, perdita di equilibrio o di coordinazione.
Altri sintomi comprendono un fulmineo, forte, mal di testa senza causa nota o apparente.
Come spiega il dottor Lyden funo qualsiasi di questi sintomi può manifestarsi in modo subdolo e poco apparente, tale da non indurre sospetto o preoccupazione. Tuttavia, se uno dei sintomi si mostra improvviso e prepotentemente, allora è bene correre subito ai ripari, prima che sia troppo tardi, perché potrebbe segnalare l’insorgenza di un ictus.






-
17/01/2020
Sangue dal naso: perché avviene e quando preoccuparsi di Alessandra Profilio, Michele Toffolon -
20/12/2019
Le sigarette elettroniche aumentano il rischio di malattie respiratorie di Alessia Ferla -
04/12/2019
A Milano il primo ospedale dedicato alla salute delle donne di Alessia Ferla -
02/12/2019
L'utilizzo dell'agopuntura nelle donne con tumore di Alessandra Profilio -
02/12/2019
Insegnare in ospedale? Ecco la storia di un professore e dei suoi ragazzi di Gioia Locati
-
20/12/2019
I benefici del peperoncino per la salute di cuore e cervello di Alessia Ferla -
11/12/2019
Fegato: i problemi possono essere causati dai farmaci di Alessia Ferla -
04/12/2019
Colesterolo alto: i soggetti più a rischio di infarto e ictus di Alessandra Profilio -
29/11/2019
“La Medicina che vorrei? Personalizzata, integrata e umanizzata”. Intervista al dott. Roberto Gava di Alessandra Profilio -
18/11/2019
Lo zafferano frena una grave malattia degenerativa della vista di Redazione InformaSalus.it
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L'Autore e l'Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall'uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione