14/02/2013
Galline ovaiole: Italia e Grecia fuorilegge

La ONG internazionale Compassion in World Farming ha accusato l'Italia e la Grecia di non rispettare la legislazione sugli allevamenti delle galline ovaiole che, in questi due Paesi, continuano ad essere tenute in gabbie minuscole, dichiarate fuorilegge da oltre un anno.
Il 3 gennaio 2012 è entrato infatti in vigore in Italia il Decreto legislativo 267/2003 che attua la Direttiva comunitaria 74/1999 sul benessere delle galline ovaiole. Il provvedimento prevede la sostituzione delle vecchie batterie (“convenzionali”) con gabbie più ampie (“modificate” o “arricchite”) o abbandonate del tutto per passare ai sistemi di allevamento a terra.
Come spiega Compassion in World Farming, al primo gennaio dell’anno scorso erano 14 le nazioni ancora non allineate alle nuove regole. Oggi, invece, lo sono tutte ad eccezione di Grecia e Italia. Secondo l'associazione l’Unione Europea sta ora avviando una procedura di infrazione contro l’Italia.





Jean Cuvelier, Christophe Besse, Roberto Marchesini
9,41 €
(-5%)
-
20/11/2019
Gli animali domestici allontanano ansia e depressione di Alessia Ferla -
22/02/2019
La Francia vieta tutti i pesticidi che uccidono le api di Redazione InformaSalus.it -
30/01/2019
Benessere animale? Le etichette sono ingannevoli di Redazione InformaSalus.it -
21/12/2018
Un Natale sereno anche per gli animali di Redazione -
26/10/2018
Allevamenti: Ue vieta uso preventivo di antibiotici di Redazione InformaSalus.it
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L'Autore e l'Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall'uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione