26/07/2013
Fumo: e-cig e sigarette vietate nelle scuole
Via libera del Consiglio dei ministri, appena terminato, al disegno di legge proposto dalla titolare del dicastero della Salute, Beatrice Lorenzin, con 'Disposizioni in materia di sperimentazione clinica dei medicinali, di riordino delle professioni sanitarie e formazione medico specialistica, di sicurezza alimentare, di benessere animale, nonche' norme per corretti stili di vita'.
Il provvedimento prevede il divieto delle sigarette nelle scuole, sia quelle tradizionali che quelle elettroniche, le cosiddette e-cig. Il disegno di legge prevede inoltre che il divieto di fumo venga esteso “anche alle aree all’aperto di pertinenza degli istituti scolastici di ogni ordine e grado”.
Il Ddl prevede inoltre una stretta sulle vendite di sigarette elettroniche, che non potranno essere vendute ai minori di 18 anni e le cui confezioni dovranno avere delle precise caratteristiche, comprese alcune raccomandazioni sulla possibilità di sviluppare dipendenza.
Il decreto legge approvato oggi dal Cdm su proposta del ministro della Salute “contiene alcuni passaggi molto importanti sulla conferma e l'inasprimento del divieto di fumo, che noi consideriamo necessario in particolare nelle pertinenze degli edifici scolastici, luogo dove questo divieto spesso viene aggirato. Trattandosi di luoghi educativi" l'estensione del 'no' al fumo anche nei luoghi all'aperto rappresenta "un segnale forte di conferma di questi divieti". È quanto ha affermato il presidente del Consiglio dei ministri, Enrico Letta, riferendosi al Ddl approvato nella riunione di questa mattina del Cdm.
8,55 €
(-5%)






-
26/10/2020
'No alla radiazione di Medici per reati di opinione' di Rete Sostenibilità e Salute (RSS) -
14/10/2020
Covid-19 - La sfida dell'immunità individuale di Redazione InformaSalus.it -
02/12/2019
Sugar e plastic tax: cosa ne pensano gli italiani? di Alessia Ferla -
04/11/2019
La Toscana sarà la prima regione libera dal glifosato di Redazione InformaSalus.it -
08/03/2019
Triptorelina: estesa prescrivibilità ad adolescenti. Quali effetti sulla salute? di Redazione InformaSalus.it
-
17/01/2020
Sangue dal naso: perché avviene e quando preoccuparsi di Alessandra Profilio, Michele Toffolon -
20/12/2019
Le sigarette elettroniche aumentano il rischio di malattie respiratorie di Alessia Ferla -
04/12/2019
A Milano il primo ospedale dedicato alla salute delle donne di Alessia Ferla -
02/12/2019
L'utilizzo dell'agopuntura nelle donne con tumore di Alessandra Profilio -
02/12/2019
Insegnare in ospedale? Ecco la storia di un professore e dei suoi ragazzi di Gioia Locati
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L'Autore e l'Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall'uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione