16/12/2010
Frutta e ortaggi, dal cibo un aiuto contro l'artrosi
Come proteggere le articolazioni dai danni del tempo e, in particolare, prevenire l'artrosi? Secondo uno studio condotto da Frances Williams, epidemiologa del King's College di Londra, e pubblicato sulla rivista BMC Musculoskeletal Disorders validi alleati nella prevenzione di questo disturbo sono frutta, esclusi gli agrumi, e ortaggi, come aglio e cipolla.
La ricerca ha coinvolto circa 500 coppie di gemelle sane intorno ai 60 anni. L'osservazione di gemelli aiuta a capire meglio gli effetti di differenti tipi di alimentazione su uno stesso corredo genetico di partenza. Dalla ricerca è emerso che chi mangia molta frutta e ortaggi vede ridursi in maniera significativa il rischio di artrosi dell'anca.
Il Corriere.it riporta il commento di Frances Williams alla ricerca, in particolare in merito all'azione protettiva dell'aglio: «Gli studi epidemiologici basati su questionari alimentari hanno diversi punti deboli ed è sempre difficile separare con certezza gli effetti dei diversi componenti di una dieta. Per questo abbiamo deciso di fare esperimenti su cellule con il composto derivato dall'aglio: la sua azione sugli enzimi extracellulari ci dà una prova molto netta dei possibili meccanismi alla base dei benefici del consumo di aglio e cipolle. I nostri dati sembrano indicare che questi ortaggi potrebbero aiutare in qualche modo a prevenire l'artrosi dell'anca o magari a ridurne la gravità, aumentandone il consumo in una fase precoce della patologia. Naturalmente i risultati andranno confermati e, se così fosse, si potrà pensare a una sperimentazione clinica vera e propria nei pazienti».





-
04/03/2020
Gli usi e le proprietà benefiche del finocchio di Alessia Ferla -
13/01/2020
Pesticidi e rischi per la salute umana di Alessandra Profilio -
20/12/2019
La dieta del diabetico: cosa mangiare e i cibi da evitare di Alessandra Profilio -
20/12/2019
I benefici del peperoncino per la salute di cuore e cervello di Alessia Ferla -
22/11/2019
Dieci consigli per una spesa amica del clima e del pianeta di Redazione InformaSalus.it
-
16/03/2020
Come distinguere l'infezione da Coronavirus da una Sindrome Virale comune di Roberto Gava -
07/02/2020
Il significato della malattia e la sua interpretazione di Roberto Gava -
05/02/2020
Infezione da Coronavirus: informazione e buon senso di Roberto Gava -
03/02/2020
Che cosa significa fare prevenzione? di Roberto Gava -
20/12/2019
I benefici del peperoncino per la salute di cuore e cervello di Alessia Ferla
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L'Autore e l'Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall'uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione