24/10/2012
Frutta gratis a scuola? Diminuisce il consumo di cibo spazzatura
Se a scuola i bambini hanno a disposizione gratuitamente la frutta mangiano meno cibo spazzatura e bevono meno bibite gassate. È quanto emerge da uno studio norvegese pubblicato sull'American Journal of Clinical Nutrition, secondo cui a beneficiare ancora maggiormente di questo tipo di programmi sono i bambini di famiglie con basso livello di istruzione.
"Analizzando lo status socioeconomico delle famiglie di origine – hanno spiegato gli autori - abbiamo visto che quelli con genitori con basso livello di istruzione generalmente consumavano piu' cibo spazzatura, ma hanno anche mostrato la diminuzione maggiore".
Lo studio della University of Agder di Kristiansand ha esaminato diverse classi contenenti in totale 1.300 ragazzi in 27 scuole norvegesi, prima nel 2001, quando nessuna aveva programmi specifici sul consumo di frutta, e poi nel 2008, quando invece 17 avevano adottato qualche piano per la diffusione del cibo sano.
Nel 2001 la media di cibo spazzatura mangiato dai ragazzi era 6,6 porzioni a settimana, che nel 2008 era scesa a 4,4. Le diminuzioni maggiori sono state riscontrate nelle scuole che avevano adottato il programma, dove il consumo è sceso fino a 1,5 porzioni alla settimana.
- ARTICOLI COLLEGATI:
- >> Contro l'obesità arriva la 'Frutta nelle scuole'





-
27/11/2019
Gravidanza e prima infanzia: buone pratiche più diffuse ma si può migliorare di Alessia Ferla -
18/11/2019
I cambiamenti climatici colpiranno la salute dei bambini che nascono oggi di Alessia Ferla -
06/11/2019
Psicofarmaci a bambini e adolescenti: cresce il ricorso a farmaci antidepressivi di Redazione InformaSalus.it -
06/11/2019
Smartphone e tablet modificano il cervello dei bambini di Alessia Ferla -
16/10/2019
Fame, obesità e diete improprie: la malnutrizione affligge i bambini di Redazione InformaSalus.it
-
04/03/2020
Gli usi e le proprietà benefiche del finocchio di Alessia Ferla -
13/01/2020
Pesticidi e rischi per la salute umana di Alessandra Profilio -
20/12/2019
La dieta del diabetico: cosa mangiare e i cibi da evitare di Alessandra Profilio -
20/12/2019
I benefici del peperoncino per la salute di cuore e cervello di Alessia Ferla -
22/11/2019
Dieci consigli per una spesa amica del clima e del pianeta di Redazione InformaSalus.it
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L'Autore e l'Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall'uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione