08/02/2016
Francia: approvata la legge contro gli sprechi alimentari

La Francia è la prima nazione al mondo ad essersi dotata ufficialmente di una legge contro lo spreco alimentare. Il provvedimento impedisce alle grandi catene alimentari di gettare cibo o di rendere le derrate invendute, non più consumabili.
La norma riguarda i supermercati con superficie di almeno 400 mq e prevede diverse misure da mettere in atto per recuperare e valorizzare il cibo: dalla donazione a organizzazioni caritatevoli all'utilizzo a fini energetici, fino alla trasformazione in alimenti per animali o in compost.
I supermercati avranno l'obbligo di stipulare delle convezioni con gli enti di beneficenza e sono previste multe salate (fino a 75mila euro o due anni di reclusione) nel caso in cui non lo faranno.
Sono previste poi delle sanzioni per evitare la distruzione volontaria delle derrate alimentari ancora consumabili da parte del commercio al dettaglio e modifica le normative sulla responsabilità dei produttori sui prodotti difettosi.
La legge prevede inoltre iniziative di sensibilizzazione a partire dalle scuole.
Il consigliere comunale di Courbevoie (Hauts-de-Seine), Arash Derambarsh che aveva lanciato una petizione contro gli sprechi alimentari, ha sottolineato che anche l'Europa dovrebbe seguire l'esempio francese.





-
04/03/2020
Gli usi e le proprietà benefiche del finocchio di Alessia Ferla -
13/01/2020
Pesticidi e rischi per la salute umana di Alessandra Profilio -
20/12/2019
La dieta del diabetico: cosa mangiare e i cibi da evitare di Alessandra Profilio -
20/12/2019
I benefici del peperoncino per la salute di cuore e cervello di Alessia Ferla -
22/11/2019
Dieci consigli per una spesa amica del clima e del pianeta di Redazione InformaSalus.it
-
26/10/2020
'No alla radiazione di Medici per reati di opinione' di Rete Sostenibilità e Salute (RSS) -
14/10/2020
Covid-19 - La sfida dell'immunità individuale di Redazione InformaSalus.it -
02/12/2019
Sugar e plastic tax: cosa ne pensano gli italiani? di Alessia Ferla -
04/11/2019
La Toscana sarà la prima regione libera dal glifosato di Redazione InformaSalus.it -
08/03/2019
Triptorelina: estesa prescrivibilità ad adolescenti. Quali effetti sulla salute? di Redazione InformaSalus.it
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L'Autore e l'Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall'uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione