13/11/2008
Anche per Fido farmaci naturali
Passo dopo passo le medicine non convenzionali crescono. La medicina veterinaria per prima si è adeguata a livello europeo, visto l'utilizzo sempre più importante dell'omeopatia, e non solo, per gli animali. Oltre al riconoscimento del farmaco omeopatico, all'istituzione dell'agenzia europea del medicinale, si è regolamentato l'esercizio delle medicine complementari in veterinaria e del medico veterinario omeopata. Ora è necessario varare la legge nazionale.
"Sono tre i disegni di legge bipartisan presentati e incardinati in Commissione, fissate anche 18 audizioni cui parteciperanno il ministero della Salute, l'Istituto superiore di sanità, il Tribunale dei diritti del malato e le Associazioni", spiega il senatore Daniele Bosone, intervenuto al recente Convegno organizzato a Roma dall'Associazione pazienti omeopatici (Apo). "L'interesse del Parlamento verso questa materia nuova c'è, tuttavia bisogna far crescere la cultura sull'argomento per migliorare quello che abbiamo attraverso un implemento della ricerca". La parola chiave è "integrazione". è probabile che presto saranno gli stessi politici e i sistemi sanitari a chiedere che la medicina tradizionale, dai costi sempre più elevati, si integri con le medicine non convenzionali poco costose e meno tossiche. Intanto è pronto il Piano sanitario a medicina integrata preparato dalla Regione Toscana per il quale sono stati stanziati 7 miliardi di euro. "Siamo convinti", ha detto Fabio Roggiolani, presidente della Commissione sanità, "che l'integrazione delle due medicine permetterà una forte spinta alla prevenzione e aiuterà l'integrazione sociale con il coinvolgimento da parte delle Asl e dei cittadini. Le medicine complementari sono più vicine alle persone, basti pensare alla medicina termale, ecco perché sono necessarie". Dopo l'approvazione della legge di regolamentazione, il risultato - auspicano gli esperti - sarà una nuova medicina, forse quella che tutti attendiamo. (mariapaola salmi)





Gasparri: Influenza A, eccesso di allarme Il Parlamento indaghi sulle speculazioni | 4 GEN 2010 | VACCINAZIONI |
Virus A, campagna flop si è vaccinato solo il 5% - LAZIO | 4 DIC 2009 | VACCINAZIONI |
Influenza A, morì dopo il vaccino indagati medici e manager Novartis | 30 NOV 2009 | VACCINAZIONI |
H1N1, la denuncia del ministro polacco 'Quei vaccini sono una truffa' | 18 NOV 2009 | VACCINAZIONI |
Omeopatia: AIFA vara linee guida per farmaci sicuri | 30 MAR 2009 | OMEOPATIA |
'Salvata dall'altra medicina dico no alla persecuzione' | 19 SET 2005 | OMEOPATIA |
-
18/03/2020
L'evoluzione in settenari in Omeopatia Hahnemanniana (Recensione) di Nunzio Chiaramida -
31/01/2020
India: scelta l'Omeopatia contro il Coronavirus di Alessia Ferla -
10/01/2020
Sindrome premestruale? I rimedi omeopatici alleviano i sintomi di Redazione InformaSalus.it -
08/01/2020
Anestesia integrata: paziente pluriallergica operata con elettroagopuntura e preparati omeopatici di Redazione -
29/11/2019
La scienza e l'arte di guarire dell'Omeopatia di James Tyler Kent
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L'Autore e l'Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall'uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione