30/10/2012
Insufficiente vigilanza sulla sicurezza dei farmaci: Roche sotto accusa
Su richiesta della Commissione europea, l'Agenzia europea per i medicinali (EMA) ha avviato contro il gruppo farmaceutico Roche un procedimento per insufficiente vigilanza sulla sicurezza dei suoi medicinali. L'indagine riguarda 19 preparati, tra i quali farmaci come Herceptin, Avastin e Tamiflu. L’azienda avrebbe omesso dei dati relativi agli effetti collaterali di alcuni farmaci.
L’azienda rischia le sanzioni previste per la violazione degli obblighi connessi alle autorizzazioni alle immissioni in commercio rilasciate a norma del Regolamento CE 726/2004. L’EMA valuterà anche l’impatto più generale in termini di salute pubblica.
Se l'inchiesta dovesse rilevare delle lacune la società potrebbe essere sanzionata con una multa che può arrivare sino al 5% del fatturato. L'anno scorso Roche ha registrato un giro d'affari di 42,5 miliardi di franchi.
La Roche ha assicurato la sua collaborazione e ha fatto sapere che sta procedendo con il controllo di tutti gli studi alla ricerca di possibili errori nella relazione alle autorità sugli effetti collaterali dei suoi farmaci.
- ARTICOLI COLLEGATI:
- >> La tv svizzera rivela: sul Tamiflu troppe zone d'ombra
- >> Efficacia limitata, ma campione d'incassi. L'emblematica ascesa del tamiflu
- >> Tamiflu: ancora troppi dubbi





8,55 €
(-5%)
-
19/02/2020
Non solo glifosato: nuova condanna a Bayer e Basf per il pesticida Dicamba di Alessandra Profilio -
15/01/2020
105 farmaci più dannosi che benefici: ecco la lista completa di Denise Baldi -
13/01/2020
Pesticidi e rischi per la salute umana di Alessandra Profilio -
03/01/2020
Gli Usa vietano le sigarette elettroniche (con alcune eccezioni) di Alessia Ferla -
20/12/2019
Le sigarette elettroniche aumentano il rischio di malattie respiratorie di Alessia Ferla
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L'Autore e l'Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall'uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione