18/11/2010
Farmaci contraffatti: boom di sequestri online

Sequestrate dai Nas, nei primi dieci mesi del 2010, 350 mila tra fiale e compresse di farmaci contraffatti e quindi rischiosi per la salute, il 52% in piu' rispetto allo stesso periodo del 2009. A renderlo noto è stato il ministro della salute Ferruccio Fazio, intervenuto alla presentazione del corso di addestramento organizzato dai Nas per affinare le tecniche di indagine e tracciabilità dei farmaci contraffatti venduti online. È proprio Internet, infatti, la sede principale di questo mercato.
Il farmaco più contraffatto è il viagra, seguito dagli anabolizzanti consumati dagli sportivi.
Il corso (Internet Training Course for Pharmaceutical Law Enforcements Officiers) si è tenuto presso la sede del Comando dei Nas di Roma ed è la prima iniziativa in Europa di questo tipo.
Presente anche la Food and Drug Administration statunitense. “I consumatori sono spesso sviati – si legge in una nota - quando acquistano prodotti farmaceutici direttamente su internet. Infatti questi farmaci sono spesso contraffatti, contaminati, non certificati o possono contenere una percentuale minima del componente attivo del farmaco. L’assunzione di questi puo’ provocare seri danni ai consumatori”.“Questo corso di formazione – prosegue il comunicato - è stato sviluppato per assistere il gruppo di investigazione dei NAS nell’identificare detti contraffattori. Gli strumenti e i metodi investigativi che verrranno presentati durante questa settimana consentiranno ai NAS di individuare i perpetratori di tali illeciti, di chiudere i siti illegali dai quali operano e di raccogliere le prove necessarie a dimostrare la colpevolezza di questi soggetti criminali”.
- ARTICOLI COLLEGATI:
- >> Traffico anoressizzanti: interdetti un medico e tre farmacisti





-
19/02/2020
Non solo glifosato: nuova condanna a Bayer e Basf per il pesticida Dicamba di Alessandra Profilio -
15/01/2020
“Il cellulare ha causato il tumore al cervello”: sentenza storica della Corte d'Appello di Torino di Redazione InformaSalus.it -
15/01/2020
105 farmaci più dannosi che benefici: ecco la lista completa di Denise Baldi -
13/01/2020
Pesticidi e rischi per la salute umana di Alessandra Profilio -
13/01/2020
Farmaci usati in combinazione aumentano l'antibiotico-resistenza di Redazione InformaSalus.it
-
17/01/2020
Sangue dal naso: perché avviene e quando preoccuparsi di Alessandra Profilio, Michele Toffolon -
08/01/2020
Anestesia integrata: paziente pluriallergica operata con elettroagopuntura e preparati omeopatici di Redazione -
20/12/2019
Le sigarette elettroniche aumentano il rischio di malattie respiratorie di Alessia Ferla -
04/12/2019
A Milano il primo ospedale dedicato alla salute delle donne di Alessia Ferla -
02/12/2019
L'utilizzo dell'agopuntura nelle donne con tumore di Alessandra Profilio
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L'Autore e l'Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall'uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione