10/05/2011
Euromelanoma Day, aumentano i casi di tumore alla pelle
In Italia i ragazzi sono al corrente dei rischi legati ad una scorretta esposizione solare, i nomi dei tumori alla pelle e le loro cause. Tuttavia soltanto un ragazzo su 10 dichiara di usare le dovute precauzioni mentre ben quattro su dieci ammettono di non ricorrere mai a misure protettive. Inoltre, pur essendo più informate dei maschi, le ragazze non rinunciano alle lampade abbronzanti.
Questi i principali dati emersi da una ricerca della clinica dermatologica dell’Università de L’Aquila che ha distribuito questionari in classe a 1.204 alunni di licei e istituti tecnici abruzzesi. I risultati dell'indagine sono stati presentati in occasione dell'Euromelanoma Day che verrà celebrato il 16 maggio 2011. In occasione dell’Euromelanoma Day, la campagna informativa organizzata dalla Società italiana di dermatologia e malattie sessualmente trasmesse (SIDeMaST), si terranno incontri informativi con i dermatologi su prevenzione e diagnosi precoce del melanoma e dei tumori della pelle.
In Italia ogni anno si registrano 14,3 nuovi casi di melanoma ogni 100mila uomini e 13,6 nuove diagnosi ogni 100mila donne, soprattutto nella popolazione tra i 40 e i 60 anni. L’incidenza di questo tumore è in continuo aumento.
I risultati della ricerca rivelano che soltanto un connazionale su tre si fa controllare i nei periodicamente e la metà utilizza poco (il 31,4 per cento) o addirittura mai (21,8) le creme solari indispensabili sotto il sole (al mare d’estate, ma anche in montagna nella bella stagione e quando si scia). Per quanto riguarda l’utilizzo delle lampade solari, il 70,7 dei partecipanti, che avevano un’età media di 44 anni, ha dichiarato di non aver mai fatto lampade e il 19,9 di farne fino a 20 in un anno. Soltanto l’1,6 per cento ha ammesso di fare più di 20 sedute annuali ai solarium, frequentati soprattutto dalle donne.
L'Italia si prepara però ora a disciplinare il settore per legge. A pochi giorni dall’Euromelanoma Day, il divieto delle lampade abbronzanti per i minori di 18 anni viene inserita in un decreto legislativo sulle apparecchiature elettromeccaniche per uso estetico, che sarà pubblicato in Gazzetta Ufficiale entro fine mese.
- ARTICOLI COLLEGATI:
- >> Voglia di abbronzatura? I consigli per proteggere la pelle dal sole
- >> Abbronzatura-dipendente: a 17 anni ha un melanoma






-
17/01/2020
Sangue dal naso: perché avviene e quando preoccuparsi di Alessandra Profilio, Michele Toffolon -
08/01/2020
Anestesia integrata: paziente pluriallergica operata con elettroagopuntura e preparati omeopatici di Redazione -
20/12/2019
Le sigarette elettroniche aumentano il rischio di malattie respiratorie di Alessia Ferla -
04/12/2019
A Milano il primo ospedale dedicato alla salute delle donne di Alessia Ferla -
02/12/2019
L'utilizzo dell'agopuntura nelle donne con tumore di Alessandra Profilio
-
16/03/2020
Come distinguere l'infezione da Coronavirus da una Sindrome Virale comune di Roberto Gava -
07/02/2020
Il significato della malattia e la sua interpretazione di Roberto Gava -
05/02/2020
Infezione da Coronavirus: informazione e buon senso di Roberto Gava -
03/02/2020
Che cosa significa fare prevenzione? di Roberto Gava -
20/12/2019
I benefici del peperoncino per la salute di cuore e cervello di Alessia Ferla
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L'Autore e l'Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall'uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione