29/11/2010
Echinacea: un rimedio contro i malanni di stagione
Fonte: terranauta.it

Insieme all'inverno ecco arrivare, puntuali, i tipici malanni stagionali: è tempo di procurarsi coperte di lana, caramelle per il mal di gola, e tonnellate di fazzoletti. Nessuno, in fondo, riesce a sfuggire a quella che è forse la malattia più conosciuta e comune: il raffreddore con i suoi classici sintomi, ovvero mal di gola, tosse e starnuti. Una malattia così diffusa anche grazie alla sua grande capacità di contagio: basta un breve contatto con una persona malata, il semplice respirare nello stesso ambiente, per contrarla a nostra volta.
Negli ultimi anni, grazie a studi e sperimentazioni soprattutto in area tedesca, si è riscoperto un alleato prezioso, e naturale, proprio contro queste malattie che interessano le vie respiratorie: l'echinacea, soprattutto nelle sue due varietà angustifolia e purpurea.
Si tratta di una pianta originaria del Nordamerica, della famiglia delle Asteracee, nota anche fra i Nativi per le sue proprietà benefiche contro tosse e mal di gola, e anche per i suoi effetti lenitivi e cicatrizzanti su ferite e ustioni.
La sostanza che è principalmente responsabile di queste proprietà è l'acido cicorico, dall'azione immunostimolante: aumenta infatti, secondo studi clinici, la capacità fagocitaria dei leucociti, ovvero quelle cellule che “mangiano” gli agenti esterni dannosi come i batteri. La nostra echinacea, poi, unisce a questi benefici anche poteri antivirali, antinfiammatori e cicatrizzanti.
Questa pianta, di cui si utilizza la radice in fitoterapia, è indicata soprattutto come strumento di prevenzione e per i primi stadi delle malattie descritte. Non è ancora chiaro se sia più efficace l'uso dell'estratto secco oppure il succo.
Per quanto riguarda l'azione preventiva di questa pianta, sembra che non sia indicato assumerla ininterrottamente allo scopo di crearsi uno “scudo” contro le malattie: un tale uso si è rivelato inutile, in quanto il corpo inizia ad abituarsi alla sostanza e ne annulla l'effetto. Meglio quindi assumerla secondo cicli di circa due settimane, da interrompere per un periodo equivalente: in questi casi si è registrata una diminuzione delle patologie minori, come riniti, sinusiti e tossi.
In Italia troviamo prodotti erboristici a base di echinacea sotto le forme più diverse: gocce, tavolette, opercoli, tintura madre, sciroppo... Come sempre in questi casi bisognerebbe consultare il proprio medico se si vuole assumere echinacea durante la gravidanza e l'allattamento, o se la si vuole somministrare a pazienti in età pediatrica.
Considerata una pianta non tossica, l'echinacea può comunque dare luogo, sia pur raramente, a reazioni allergiche, ed è controindicata se si soffre di disturbi del sistema immunitario.
- ARTICOLI COLLEGATI:
- >> Influenza: come prevenirla e curarla naturalmente
- >> Influenza: l’Omeopatia una possibile alternativa ai vaccini
- >> Influenza e Omeopatia, una possibilità terapeutica in più






In forma durante l'inverno. Prepararsi oggi per non soffrire domani | 15 FEB 2012 | SALUTE |
Arriva l'autunno. Anche per il capelli. Come proteggerli | 25 OTT 2011 | SALUTE |
Scopriamo le virtù dell'erba mate | 17 MAR 2011 | SALUTE |
Il mal di testa è in tavola. Cause e rimedi per la cefalea | 10 GEN 2011 | SALUTE |
Yoga e bambini. Guarire prima di ammalarsi! | 28 DIC 2010 | INFANZIA |
Un Natale di rinascita... tornando alle origini | 24 DIC 2010 | SALUTE |
Sapori d’autunno, la zucca | 14 OTT 2010 | ALIMENTAZIONE |
-
17/01/2020
Sangue dal naso: perché avviene e quando preoccuparsi di Alessandra Profilio, Michele Toffolon -
08/01/2020
Anestesia integrata: paziente pluriallergica operata con elettroagopuntura e preparati omeopatici di Redazione -
20/12/2019
Le sigarette elettroniche aumentano il rischio di malattie respiratorie di Alessia Ferla -
04/12/2019
A Milano il primo ospedale dedicato alla salute delle donne di Alessia Ferla -
02/12/2019
L'utilizzo dell'agopuntura nelle donne con tumore di Alessandra Profilio
-
16/03/2020
Come distinguere l'infezione da Coronavirus da una Sindrome Virale comune di Roberto Gava -
07/02/2020
Il significato della malattia e la sua interpretazione di Roberto Gava -
05/02/2020
Infezione da Coronavirus: informazione e buon senso di Roberto Gava -
03/02/2020
Che cosa significa fare prevenzione? di Roberto Gava -
20/12/2019
I benefici del peperoncino per la salute di cuore e cervello di Alessia Ferla
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L'Autore e l'Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall'uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione