11/04/2012
No alle diete ferree: dimagrire con più sport e meno grassi
Le diete ferree non servono: per dimagrire non c'è niente di più efficace che ridurre i grassi e svolgere attività fisica. A confermarlo è un nuovo studio effettuato dalla Harvard Medical School negli Stati Uniti che ha confrontato i risultati ottenuti grazie alle differenti diete e altri metodi per perdere peso. La ricerca ha riguardato un campione di oltre 4000 individui obesi.
Jacinda Nicklas, ricercatrice a capo dello studio pubblicato sull'American Journal of Preventive Medicine, ha spiegato che oltre il 40 per cento del campione è stato in grado di perdere in un anno più del 5% del proprio peso, una perdita si traduce in un miglioramento significativo delle condizioni di salute.
“Il metodo più efficace - ha spiegato la ricercatrice – è quello meno complicato: mangiare meno grassi e compiere regolare attività fisica porta i migliori risultati rispetto a diete popolari o alla moda, diete liquide, pillole per dimagrire e prodotti dietetici”.
Anche programmi dietetici strutturati con l'assistenza di un dietologo si rivelano efficaci. “È interessante vedere – ha spiegato Nicklas - come il metodo migliore per dimagrire sia anche quello piu' economico e alla portata di tutti”.
- ARTICOLI COLLEGATI:
- >> Fare sport per mangiare più sano: l'esercizio fisico incide sulle scelte alimentari
- >> Bambini sedentari sempre più 'imbranati' nello sport
Homo Vegetus. Nutrizione superiore sportiva






-
17/01/2020
Sangue dal naso: perché avviene e quando preoccuparsi di Alessandra Profilio, Michele Toffolon -
08/01/2020
Anestesia integrata: paziente pluriallergica operata con elettroagopuntura e preparati omeopatici di Redazione -
20/12/2019
Le sigarette elettroniche aumentano il rischio di malattie respiratorie di Alessia Ferla -
04/12/2019
A Milano il primo ospedale dedicato alla salute delle donne di Alessia Ferla -
02/12/2019
L'utilizzo dell'agopuntura nelle donne con tumore di Alessandra Profilio
-
04/03/2020
Gli usi e le proprietà benefiche del finocchio di Alessia Ferla -
13/01/2020
Pesticidi e rischi per la salute umana di Alessandra Profilio -
20/12/2019
La dieta del diabetico: cosa mangiare e i cibi da evitare di Alessandra Profilio -
20/12/2019
I benefici del peperoncino per la salute di cuore e cervello di Alessia Ferla -
22/11/2019
Dieci consigli per una spesa amica del clima e del pianeta di Redazione InformaSalus.it
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L'Autore e l'Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall'uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione