20/04/2018
Digiuno con i succhi: la preparazione degli ingredienti
Lavate tutto accuratamente, anche se è biologico. Spesso i prodotti biologici sono sporchi di terra, che può contenere organismi indesiderati o altri contaminanti. In molti negozi di alimentazione naturale e supermercati potete trovare ottimi detergenti per le verdure. Inoltre potete sciogliere del sale, del bicarbonato o dell’acqua ossigenata (perossido di idrogeno) per uso alimentare nel lavello o nel catino pieni d’acqua, prima di immergervi gli ortaggi.
Preparate gli ingredienti. Tagliateli a pezzi di misura adeguata, in modo che passino facilmente dal tubo di alimentazione. Sbucciate i prodotti che lo richiedono; per esempio i pompelmi, la cui scorza non va utilizzata per il contenuto di oli essenziali. Inseriteli nell’apertura un po’ alla volta. Formate dei mucchietti con le verdure a foglia come spinaci, prezzemolo, lattuga, bietole, cavolo, in modo da poterli spingere nel tubo con qualcosa di più duro, come una carota. Il prezzemolo si lavora meglio se è avvolto in una foglia di lattuga o di cavolo. Quando avete finito, se lo desiderate potete filtrare il succo; poi versatelo in un bicchiere e bevetelo.
COME BERE IL SUCCO.
A temperatura ambiente è più digeribile. Agitate il succo in bocca per mischiarlo con la saliva, che è un elemento indispensabile per la digestione dei carboidrati che contiene. Evitate di ingoiarlo troppo in fretta: sorseggiatelo lentamente. È fondamentale bere lentamente e masticare il succo come se fosse un cibo solido.
Tratto da "Detox completo con succhi freschi. Liberati dalle tossine" di John Calbom e Cherie Calbom





Digiuno con i succhi: ecco una giornata standard | 28 MAG 2018 | ALIMENTAZIONE |
Digiuno con i succhi: le risposte alle domande più frequenti | 7 MAG 2018 | ALIMENTAZIONE |
Detox con i succhi: come concludere il digiuno | 2 MAG 2018 | ALIMENTAZIONE |
Digiuno con i succhi: come gestire una crisi di guarigione | 27 APR 2018 | ALIMENTAZIONE |
Cosa fare durante il digiuno | 18 APR 2018 | ALIMENTAZIONE |
Detox completo con i succhi: come affrontare il digiuno | 13 APR 2018 | ALIMENTAZIONE |
Come prepararsi per un digiuno? | 30 MAR 2018 | ALIMENTAZIONE |
Perché il digiuno con i succhi ci fa guarire, dimagrire e ringiovanire | 16 MAR 2018 | ALIMENTAZIONE |
Che benefici possono dare i succhi di frutta e verdura durante il digiuno? | 15 MAR 2018 | ALIMENTAZIONE |
-
04/03/2020
Gli usi e le proprietà benefiche del finocchio di Alessia Ferla -
13/01/2020
Pesticidi e rischi per la salute umana di Alessandra Profilio -
20/12/2019
La dieta del diabetico: cosa mangiare e i cibi da evitare di Alessandra Profilio -
20/12/2019
I benefici del peperoncino per la salute di cuore e cervello di Alessia Ferla -
22/11/2019
Dieci consigli per una spesa amica del clima e del pianeta di Redazione InformaSalus.it
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L'Autore e l'Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall'uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione