L'omeopatia è opera del demonio
Durante una conferenza di qualche giorno fa a Paranà in Argentina, presso la parrocchia di Santa Teresita, l’esorcista francese Paul Marie de Mauroy ha definito pratiche come il reiki e l’omeopatia “opere del demonio”, scrive il quotidiano argentino La Nacion. “Tutto ciò che è terapia energetica è frutto di forze occulte”, ha dichiarato.
Ma nemmeno internet si è salvato: “il virtuale” – ma anche film come Matrix – “sviluppa l’immaginazione e sopprime l’intelligenza”, ha tra l’altro sentenziato. Rispondendo alle domande dei presenti, ha sostenuto che il demonio può possedere il corpo dei neonati e che “è più vulnerabile alla possessione” chi soffre di handicap mentali. Il sacerdote è stato invitato dall’arcivescovo di Paranà Juan Alberto Puiggari, in collaborazione col Rinnovamento Carismatico.
Se le guarigioni dell'omeopatia sono opera del demonio allora ci inquieta leggere sul The Wall Street Journal online (02/11/2011) che negli Usa gli antidolorifici uccidono più della droga. Forse il demonio c'entra anche in questo?
L'articolo sostiene che in 10 anni le morti siano quadruplicate e che negli Stati Uniti dal 1999 al 2011 sia triplicata la vendita di oppioidi e narcotici. I decessi legati all’overdose da questi farmaci erano 4.000 nel 1999 e sono diventati 14.800 nel 2008: quasi 40 morti al giorno. Questi i dati del rapporto di Centers for Disease Control and Prevention (Cdc) che rivela come nel 2009 siano state 475.000 le richieste di soccorso di emergenza per abuso di questi farmaci. Queste sostanze, secondo gli esperti americani, provocherebbero ormai più morti che per eroina e cocaina. E proprio come eroina e cocaina, possono creare una forte dipendenza.
Non c'è dubbio che di demonio si tratti ma molto probabilmente in doppiopetto e con un cospicuo pacchetto azionario.
08/11/2011
Il diavolo e l'omeopatia
Fonte: lastampa.it
- ARTICOLI COLLEGATI:
- >> Evoluzione di un omeoscettico. In risposta alla crociata contro l'omeopatia
- >> Omeopatia: la scelgono 11 milioni di italiani
- >> Riparte la crociata contro l'omeopatia
7,60 €
(-5%)





-
29/11/2019
La scienza e l'arte di guarire dell'Omeopatia di James Tyler Kent -
25/11/2019
Omeopatia e Tavola Periodica: caratteristiche dei rimedi a base di Carbonio di Emma Pistilli -
15/11/2019
Le cause del mal di gola e i rimedi omeopatici per trattarlo di Annalisa Motelli -
06/11/2019
Questi continui attacchi all’Omeopatia che scopo hanno? di Alberto Laffranchi -
04/11/2019
Chemioterapia ed effetti avversi: la Toscana finanzia studi sull'efficacia di omeopatia e agopuntura di Michele Toffolon
- Salute A Milano il primo ospedale dedicato alla salute delle donne di Alessia Ferla
- Medicina preventiva Colesterolo alto: i soggetti più a rischio di infarto e ictus di Alessandra Profilio
- Attualità Sugar e plastic tax: cosa ne pensano gli italiani? di Alessia Ferla
- Denuncia sanitaria I cellulari sono come droga per i giovanissimi di Redazione InformaSalus.it
- Salute L'utilizzo dell'agopuntura nelle donne con tumore di Alessandra Profilio
- Medicina preventiva “La Medicina che vorrei? Personalizzata, integrata e umanizzata”. Intervista al dott. Roberto Gava di Alessandra Profilio
- Denuncia sanitaria I medici che ricevono regali dalle aziende farmaceutiche prescrivono di più e meno bene di Redazione InformaSalus.it
- Salute L'utilizzo dell'agopuntura nelle donne con tumore di Alessandra Profilio
- Denuncia sanitaria I cellulari sono come droga per i giovanissimi di Redazione InformaSalus.it
- Medicina preventiva Colesterolo alto: i soggetti più a rischio di infarto e ictus di Alessandra Profilio
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L'Autore e l'Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall'uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione