
Denuncia sanitaria
Elenco completo degli articoli Denuncia sanitaria
Autore | Articolo | Data | Visto |
---|---|---|---|
Alessia Ferla |
Rifiuti elettronici: quali rischi per la salute?
Televisori sempre più sottili, cellulari sempre più accessoriati, computers sempre più potenti. Oggi la tecnologia corre velocissima e noi consumatori facciamo il possibile per [...] |
13/06/2011 | 3692 |
Redazione InformaSalus.it |
Elettrosmog: a Roma nuove denunce per Radio Vaticana
È tuttora vigente il problema dell'inquinamento da onde elettromagnetiche provenienti dalle antenne di Radio Vaticana e della Marina Militare installate nella zona di Roma Nord. [...] |
09/06/2011 | 4306 |
Redazione InformaSalus.it |
Batterio killer, nessuna prova contro i germogli di soia
Il batterio killer ha provocato due nuove vittime in Germania, portando a venticinque morti il bilancio totale, ventiquattro dei quali in questo Paese. Ad annunciarlo sono state le [...] |
07/06/2011 | 3769 |
Gunter Pauli |
Ogm: esistono soluzioni migliori
Produrre più cibo e coltivare senz’acqua. I sostenitori degli Ogm li propongono come soluzione alla fame nel mondo. Ma esistono molte altre possibilità, naturali, sostenibili, [...] |
07/06/2011 | 5601 |
Alessandra Profilio |
Batterio killer, germogli di soia nel mirino
La variante del batterio Escherichia Coli, che finora ha provocato 22 morti e oltre 2.000 casi di contagio in tutta Europa, proverrebbe da diverse varietà di germogli di soia [...] |
06/06/2011 | 6417 |
Redazione InformaSalus.it |
Antimicrobici negli allevamenti e rischi per la salute umana
L’uso eccessivo di antibiotici negli allevamenti determina la resistenza ai farmaci di pericolosi batteri, con altissimi rischi per la salute degli animali e umana. A sostenerlo [...] |
03/06/2011 | 3501 |
Alessandra Profilio |
Batterio killer, ancora ignota l'origine. Fazio: “nessun rischio in Italia”
È il killer più ricercato del momento il batterio Escherichia Coli che ha provocato 18 vittime, di cui 17 in Germania, il Paese sinora più colpito dall'infezione. Abbandonata la [...] |
03/06/2011 | 4070 |
Redazione InformaSalus.it |
Cellulari e cancro: esiste un legame?
Si riaccende il dibattito sulla pericolosità dei cellulari. Secondo gli esperti dell'International Agency for Research on Cancer (Iarc) dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, [...] |
03/06/2011 | 4470 |
Alessandra Profilio |
Batterio killer: nessuna prova contro i cetrioli spagnoli. Resta ignota l'origine dell'epidemia
L'Unione europea si trova di fronte ad “una crisi grave” ed è necessario fare tutto il possibile per identificare l'origine del 'batterio killer' E.Coli 0104, che ha già [...] |
01/06/2011 | 4900 |
Alessia Ferla |
Fumo passivo: una minaccia anche all'aperto
Il fumo passivo minaccia la salute dei polmoni, e non soltanto 'indoor'. Da una misurazione effettuata dai ricercatori dell'Istituto Nazionale dei Tumori, nell'ambito del [...] |
01/06/2011 | 3901 |
Alessandra Profilio |
Batterio killer: sale il bilancio delle vittime. Dubbi sull'origine dell'epidemia
Cresce l'allarme in Germania dove il bilancio delle vittime dell'epidemia di E. Coli è salito a 15. Intanto si registra anche il primo decesso del cosiddetto batterio killer al [...] |
31/05/2011 | 4952 |
Redazione InformaSalus.it |
Sigarette: aumentano i fumatori italiani
Aumenta in Italia il numero dei fumatori. Nel nostro Paese fuma il 22.7% della popolazione sopra i 15 anni, circa 11.8 milioni di persone, più di mezzo milione in piu' rispetto al [...] |
27/05/2011 | 4326 |
Alessia Ferla |
Germania, allarme per il batterio killer. L'origine nei cetrioli
È allarme in Germania per l'improvviso diffondersi di un'epidemia causata dal batterio fecale Escherichia coli (Ehec), presente nella parte inferiore dell'intestino degli animali, [...] |
26/05/2011 | 4472 |
Emanuele Isonio |
I furbetti del latte - Società di comodo per aggirare le quote
Se i prezzi del latte in Italia non remunerano adeguatamente i produttori non è solo colpa degli alti costi dei mangimi e delle filiere troppo lunghe. Come spesso accade, c’è [...] |
26/05/2011 | 4251 |
Redazione InformaSalus.it |
Bari: arrestati due medici del Policlinico
I militari del Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza hanno arrestato due dirigenti medici dell'Azienda Ospedaliero Universitaria Consorziale Policlinico di Bari: [...] |
26/05/2011 | 3861 |
Alessia Ferla |
Fame nel mondo: aumenta anche in Occidente
Un miliardo di persone nel mondo soffre la fame e anche nei Paesi occidentali nel periodo 2007-2010 il numero di persone denutrite è aumentato del 54%, passando da 12 milioni a 19 [...] |
24/05/2011 | 5008 |
Redazione InformaSalus.it |
Acque reflue: dalla Ue ultimatum all'Italia
Dalla Commissione europea un ultimatum all'Italia sul trattamento delle acque reflue. La Commissione chiede al nostro Paese di “assicurare che le acque reflue prodotte dagli [...] |
23/05/2011 | 3417 |
Redazione InformaSalus.it |
Diossina nelle anguille del Lago di Garda: vietata la commercializzazione
Il Ministero della Salute ha vietato per 12 mesi la vendita di anguille pescate nel lago di Garda e destinata all'alimentazione umana perchè contaminate da diossina. I laboratori [...] |
19/05/2011 | 4757 |
Redazione InformaSalus.it |
Problemi respiratori per chi abita vicino a strade trafficate
Abitare nelle vicinanze di una strada a intenso traffico veicolare potrebbe provocare a lungo andare disturbi respiratori e allergici. A confermarlo è un'indagine svolta nei [...] |
18/05/2011 | 5627 |
Alessia Ferla |
Cina, troppi fertilizzanti e le angurie esplodono
Troppi fertilizzanti e le angurie diventano 'esplosive'. All'origine dello scoppio di angurie nelle coltivazioni della provincia orientale cinese del Jiangsu vi sarebbe infatti un [...] |
18/05/2011 | 5582 |
Per approfondire