
Denuncia sanitaria
Elenco completo degli articoli Denuncia sanitaria
Autore | Articolo | Data | Visto |
---|---|---|---|
Redazione InformaSalus.it |
Pfas in Veneto: dichiarato stato d'emergenza
Il Consiglio dei ministri ha dichiarato mercoledì lo stato di emergenza per i Pfas in Veneto, con la nomina di un commissario. È quanto ha reso noto il Governatore del Veneto, [...] |
23/03/2018 | 21287 |
Redazione InformaSalus.it |
Nel 90% delle bottiglie d'acqua che beviamo sono state trovate microplastiche
Sono state trovate microplastiche nel 93% delle acque in bottiglia che beviamo. È quanto emerge da un’analisi condotta dalla State University di New York per conto del progetto [...] |
16/03/2018 | 6404 |
Redazione InformaSalus.it |
Ema: stop immediato a farmaco contro la sclerosi multipla
Sospensione immediata della autorizzazione alla vendita e richiamo di tutti i lotti da farmacie e ospedali in Europa per Zinbryta, farmaco a base di daclizumab beta usato per il [...] |
14/03/2018 | 3765 |
Redazione InformaSalus.it |
Garattini: “Metà dei farmaci in commercio sono inutili”
“Metà dei farmaci in commercio oggi sono del tutto inutili”. È quanto afferma Silvio Garattini, fondatore nel 1963 e direttore dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche [...] |
14/03/2018 | 4724 |
Adriano Scianca |
Burioni fa il bullo con un premio Nobel. Biologi in rivolta
Finché se la prende con chi spara sentenze sui social, senza competenze e con molta sicumera, è un conto. Quando bullizza l’ex iena neo grillina Dino Giarrusso, è difficile [...] |
12/03/2018 | 8804 |
Redazione InformaSalus.it |
Gli adolescenti italiani consumano troppa caffeina
I ragazzi italiani consumano troppa caffeina. Più di tre quarti (76%) degli adolescenti, infatti, assume caffeina quotidianamente e quasi la metà (46%) ha superato i limiti [...] |
12/03/2018 | 1447 |
Redazione InformaSalus.it |
Inquinamento: particolato nelle urine dei bambini
Per la prima volta nell'urina dei bambini sono state rilevate particelle nanometriche provenienti dall'inquinamento atmosferico. Lo studio “Children’s Urinary Environmental [...] |
09/03/2018 | 7894 |
Redazione InformaSalus.it |
Così l'inquinamento modifica il DNA e provoca malattie
Gli inquinanti presenti nell'ambiente possono 'prendere il controllo' del Dna, accedendo in questo modo alcuni geni piuttosto che altri e aprendo così la strada a malattie [...] |
07/03/2018 | 1903 |
Redazione InformaSalus.it |
Gli integratori alimentari sono efficaci e sicuri?
Quanto gli integratori alimentari sono efficaci e sicuri per la salute? Ad esprimere i propri dubbi è il Gruppo di Lavoro Salute e qualità della vita della Federazione Italiana [...] |
05/03/2018 | 2179 |
Redazione InformaSalus.it |
I pesticidi uccidono le api: EFSA conferma
Un rapporto pubblicato dall'Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) conferma la pericolosità per le api di tre insetticidi neonicotinoidi largamente utilizzati. [...] |
02/03/2018 | 2722 |
Redazione InformaSalus.it |
Inquinamento: Pfas inibiscono attività testosterone nell'uomo
Negli animali e nell'uomo l’inquinamento altera lo sviluppo del sistema riproduttivo-sessuale, riducendo la fertilità. Uno studio sperimentale effettuato dal professore Carlo [...] |
28/02/2018 | 1911 |
Redazione InformaSalus.it |
Demenza precoce: l'alcol è il primo fattore di rischio
Il più grande fattore di rischio per il declino cognitivo legato all'età, in particolare per quello che colpisce prima dei 65 anni, è l'alcol. La maggioranza dei casi di demenza [...] |
26/02/2018 | 2972 |
Marcello Pamio |
Relazione Finale della Commissione Parlamentare sui casi di morte e malattie che hanno colpito i militari italiani
- La Commissione Parlamentare conferma la totale assenza di studi scientifici in letteratura volti a valutare la tollerabilità della quantità complessiva di componenti dei [...] |
23/02/2018 | 9383 |
Redazione InformaSalus.it |
Chemioterapia: causa di morte per 1 malato di cancro su 3
La chemioterapia può avere effetti molto negativi sul cuore, al punto che un paziente su tre muore non di cancro ma a causa delle terapie oncologiche. Uno studio pubblicato sul [...] |
21/02/2018 | 17002 |
Redazione InformaSalus.it |
Infertilità maschile: l’inquinamento è la prima causa
La prima causa di infertilità maschile è l’inquinamento. Negli ultimi 30 anni, secondo i dati in possesso dei ricercatori, il numero degli spermatozoi presenti nel liquido [...] |
21/02/2018 | 2118 |
Redazione InformaSalus.it |
Troppa medicalizzazione nei parti. Oms: “si aiutino le donne a partorire naturalmente”
Eccessiva medicalizzazione dei parti e troppi cesarei inutili. È quanto denuncia l’Oms che ha diffuso le nuove linee guida ponendo l’accento sulla necessità di dare alle [...] |
19/02/2018 | 46455 |
Redazione InformaSalus.it |
Smog: emergenza sanitaria in Lazio
"In Lazio non si respira più, ed è bene che i cittadini lo sappiano, perché a farne le spese sono proprio i nostri polmoni". È quanto afferma Greenpeace che, insieme a [...] |
19/02/2018 | 1616 |
Antonio Massari, Valeria Pacelli |
Lo Stato pagava mille euro il farmaco che ne costava 80
Questa è la storia dell’uso di una molecola – il bevacizumav – che ha portato prima i due colossi farmaceutici Roche e Novartis a risarcire le casse pubbliche italiane per [...] |
19/02/2018 | 3854 |
Redazione InformaSalus.it |
Attività fisica: insufficiente per 8 ragazzi su 10
Nel mondo l'81% degli adolescenti tra 11 e 17 anni pratica poca attività fisica, andando così incontro a effetti negativi sulla salute con un rischio di morte maggiore del [...] |
14/02/2018 | 1880 |
Vincenzo D'Anna |
Lettera aperta del Presidente ai Biologi Italiani
Cari colleghi, il nostro Ordine professionale e la nostra stessa libertà di acquisire liberamente cognizioni su aspetti della scienza anche controversi come le nanoparticelle, [...] |
12/02/2018 | 3914 |
Per approfondire
8,55 €
(-5%)