
Denuncia sanitaria
Elenco completo degli articoli Denuncia sanitaria
Autore | Articolo | Data | Visto |
---|---|---|---|
Alessandra Profilio |
Non solo glifosato: nuova condanna a Bayer e Basf per il pesticida Dicamba
Negli Usa le multinazionali tedesche Bayer e Basf sono state condannate a pagare una multa da 265 milioni di dollari. Si tratta dell'esito della prima delle circa 140 cause [...] |
19/02/2020 | 4192 |
Denise Baldi |
105 farmaci più dannosi che benefici: ecco la lista completa
I farmaci dannosi nella lista spesso sono responsabili di effetti avversi anche gravi che hanno causato ricoveri o anche morti ma sono ancora in commercio. Ogni volta che assumiamo [...] |
15/01/2020 | 17591 |
Alessandra Profilio |
Pesticidi e rischi per la salute umana
[INDICE] 1. Che cosa sono i pesticidi 2. Cinque pesticidi classificati come cancerogeni per l'uomo 3. Il pesticida più controverso: il glifosato 3.1. Il costo umano del glifosato [...] |
13/01/2020 | 11007 |
Alessia Ferla |
Gli Usa vietano le sigarette elettroniche (con alcune eccezioni)
Gli Stati Uniti hanno annunciato la messa al bando delle cartucce aromatizzate delle sigarette elettroniche, che potrebbero aver causato l'epidemia di malattie polmonari che in Usa [...] |
03/01/2020 | 1810 |
Alessia Ferla |
Le sigarette elettroniche aumentano il rischio di malattie respiratorie
Le sigarette elettroniche fanno male? La risposta è sì e la conferma arriva ora dalla prima ricerca che ha mostrato i danni a lungo termine delle e-cig. La ricerca dal titolo [...] |
20/12/2019 | 2315 |
Alessia Ferla |
Fegato: i problemi possono essere causati dai farmaci
Non soltanto alcol e cibi grassi: tra i nemici del fegato vi sono anche i farmaci, che possono essere una delle cause all'origine di un'intossicazione epatica. “La tossicità dei [...] |
11/12/2019 | 74414 |
Redazione InformaSalus.it |
I cellulari sono come droga per i giovanissimi
I cellulari sono come droga per gli adolescenti. A confermare al realtà della “dipendenza da smartphone” è uno studio (1) condotto dagli psichiatri del King's College di [...] |
02/12/2019 | 2370 |
Alessia Ferla |
Il Messico nega l'ingresso di mille tonnellate di glifosato nel Paese
Il dipartimento per l’ambiente di Città del Messico ha dichiarato di aver negato il permesso di importare mille tonnellate di glifosato nel Paese, presumibilmente per uso [...] |
29/11/2019 | 1326 |
Redazione InformaSalus.it |
L'uso eccessivo di antibiotici può aumentare il rischio di Parkinson
Un uso eccessivo di antibiotici può aumentare il rischio di Parkinson a distanza di 10-15 anni. È quanto emerge da uno studio dei ricercatori dell'ospedale universitario di [...] |
29/11/2019 | 1853 |
Navdanya International |
Lanciata una maxi campagna europea per vietare i pesticidi
È stata lanciata da pochi giorni una nuova Iniziativa dei Cittadini Europei finalizzata ad eliminare gradualmente i pesticidi sintetici entro il 2035, sostenere gli agricoltori e [...] |
27/11/2019 | 1174 |
Redazione InformaSalus.it |
I medici che ricevono regali dalle aziende farmaceutiche prescrivono di più e meno bene
I medici francesi che ricevono regali da aziende farmaceutiche tendono a fare “prescrizioni più costose e di qualità inferiore”, al contrario, coloro “che non ricevono [...] |
27/11/2019 | 2732 |
Alessia Ferla |
Gli adolescenti di tutto il mondo sono troppo sedentari
In tutto il mondo gli adolescenti sono troppo sedentari e le ragazze ancora più dei loro coetanei. È quanto emerge da uno studio realizzato dall’Organizzazione Mondiale per la [...] |
25/11/2019 | 1764 |
Redazione InformaSalus.it |
Il Brasile sospende l’autorizzazione per 63 pesticidi tossici
Il Tribunale federale di Ceará, stato nel nord-est del Brasile, ha sospeso la registrazione di 63 pesticidi richiesta dal ministero dell’Agricoltura a settembre scorso. Il [...] |
25/11/2019 | 1355 |
Alessandra Profilio |
“Noi donne trattate come cavie”: Johnson&Johnson perde class action in Australia
Dopo il processo per l'epidemia di oppioidi, la condanna per il farmaco antipsicotico che ha fatto crescere il seno ad un uomo e lo scandalo del talco per bambini cancerogeno, il [...] |
25/11/2019 | 1860 |
Alessandra Profilio |
Antibiotici: in Italia il 70% finisce negli allevamenti di animali
Circa il 70% degli antibiotici venduti in Italia è destinato agli animali. Secondo l’ultimo report EMA – ESVAC, siamo secondi nella classifica dei paesi UE per quanto riguarda [...] |
22/11/2019 | 2078 |
Redazione InformaSalus.it |
I farmaci in Italia hanno prezzi più alti del 90% rispetto alla media
Cari come gioielli: così sono i farmaci nel nostro Paese che si colloca al quarto posto nella classifica Medicine Price Index 2019, che mappa le differenze nei costi dei [...] |
22/11/2019 | 1829 |
Redazione InformaSalus.it |
L'Italia è la prima in Europa per morti da antibiotico-resistenza
Dopo il record negativo di decessi legati alle polveri sottili, l'Italia registra un altro triste primato: siamo primi in Europa anche per numero di morti legati [...] |
20/11/2019 | 3206 |
Alessia Ferla |
I contraccettivi ormonali aumentano il rischio di ansia e depressione
L'Aifa (Agenzia italiana del farmaco) ha diffuso una nuova avvertenza relativa al comportamento suicidario e alla depressione come possibile effetto collaterale dei contraccettivi [...] |
18/11/2019 | 4855 |
Alessandra Profilio |
Italia prima in Europa per morti premature da polveri sottili
L'Italia è il primo paese in Europa e l'undicesimo nel mondo per morti premature dovute all'esposizione alle polveri sottili PM2.5. Soltanto nel 2016 sono state ben 45.600. È uno [...] |
15/11/2019 | 1780 |
Redazione InformaSalus.it |
Caso Avastin-Lucentis: danno da 200 milioni al Servizio sanitario nazionale
Sono finiti nel mirino della Guardia di Finanza alcuni dirigenti dell’AIFA che avrebbero favorito Novartis e Roche riguardo al caso di Avastin e Lucentis. Nello specifico [...] |
15/11/2019 | 2005 |
Per approfondire