20/01/2010
Influenza A: il 97% non crede al vaccino
ROMA, 8 GEN - Un italiano su due, pur contrario al vaccino per l'influenza A, e' pero' diventato piu' rigoroso in fatto di igiene. Da un'indagine dell'istituto di ricerca Key-Stone emerge che il 97% non crede al vaccino, mentre l'80% dichiara di aver acquistato un disinfettante per le mani e il 59% ha modificato il proprio comportamento igienico-sanitario. Il 43% considera il virus H1N1 una normale influenza e solo il 4% si e' rivolto al medico per avere informazioni su test e virus. Soltanto l'1% si e' recato al pronto soccorso. Il 25% si e' dichiarato contrario ai vaccini in generale, mentre il 24% ha affermato di non avere piena fiducia in questo specifico vaccino e il 21% ha confidato che il suggerimento di non vaccinarsi e' arrivato direttamente dal medico di famiglia. Infine, il 71% degli intervistati ha spiegato che la campagna di comunicazione sull'influenza A e' stata caratterizzata da un eccessivo, e per lo piu' interessato, allarmismo.
8,55 €
(-5%)





-
04/11/2020
Vaccino antinfluenzale: vogliono schedare i medici? di Redazione InformaSalus.it -
10/02/2020
Studio anticorporali: la prima indagine reale sull’efficacia dei protocolli vaccinali e dell’immunizzazione naturale! di Associazione COMILVA Onlus -
07/08/2019
Quanti sono i danneggiati e deceduti da vaccino riconosciuti in Italia? Non ci è dato sapere di Corvelva -
31/07/2019
Vaccinazione antitetanica, validità, frequenza, rischi, e il mistero della iperimmunizzazione ignorata di Nassim Langrudi -
26/07/2019
Vaccino anti-influenzale e danno permanente: riconosciuto il nesso causale di Redazione InformaSalus.it
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L'Autore e l'Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall'uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione