Il cortisone potrebbe aumentare il rischio di pancreatiti. A sostenerlo è un nuovo studio del Karolinska Institutet che mostra come questo ormone potrebbe aumentare il rischio di pancreatiti acute, che rappresentano la malattia più comune del pancreas e sono causate da una improvvisa infiammazione. Lo studio e' il primo a mostrare in modo sistematico una relazione fra il cortisone medico e le pancreatiti acute.
I ricercatori hanno coinvolto 6mila pazienti con pancreatite acuta che sono stati paragonati a un gruppo di controllo di 61mila soggetti, fra il 2006 e il 2008. I risultati hanno mostrato che le persone trattate con cortisone in pillole avevano un rischio di pancreatite del 70 per cento maggiore, rispetto al gruppo di controllo.
I risultati dello studio mostrano dunque una netta correlazione tra l’uso di cortisone in compresse e la pancreatite acuta. “Eppure – ha sottolineato il dottor Omid-Sadr Azodi – non esiste un aumento nel rischio osservabile per le persone che hanno utilizzato il cortisone per aerosol, come gli inalatori per l’asma. Ma alle persone che iniziano un ciclo di cortisone si raccomanda di astenersi dal bere e fumare, che sono noti fattori di rischio per la pancreatite acuta”.
28/02/2013
Il cortisone aumenta il rischio di pancreatite acuta






-
23/04/2018
Anoressia e bulimia: tre milioni di italiani con disturbi alimentari di Redazione InformaSalus.it -
23/04/2018
Allergie primaverili: si combattono con le piante! di Redazione InformaSalus.it -
16/04/2018
Cosa succede al cervello se stiamo troppo tempo seduti? di Redazione InformaSalus.it -
30/03/2018
Ftalati: dove sono e perché sono pericolosi per la salute di Redazione InformaSalus.it -
23/03/2018
L'industria dei farmaci ha peggiorato la nostra salute di Redazione InformaSalus.it
- Omeopatia - Casi Clinici Un caso clinico omeopatico di Hepar sulphur di Massimo Mangialavori
- Salute Anoressia e bulimia: tre milioni di italiani con disturbi alimentari di Redazione InformaSalus.it
- Salute Allergie primaverili: si combattono con le piante! di Redazione InformaSalus.it
- Denuncia sanitaria Le Cassandre della Sanità avevano previsto tutto di Guglielmo Pepe
- Alimentazione Digiuno con i succhi: la preparazione degli ingredienti di John Calbom, Cherie Calbom
- Denuncia sanitaria Le Cassandre della Sanità avevano previsto tutto di Guglielmo Pepe
- Salute Allergie primaverili: si combattono con le piante! di Redazione InformaSalus.it
- Alimentazione Cosa fare durante il digiuno di John Calbom, Cherie Calbom
- Denuncia sanitaria Pfas in Veneto: ipotesi di disastro ambientale di Redazione InformaSalus.it
- Salute Cosa succede al cervello se stiamo troppo tempo seduti? di Redazione InformaSalus.it
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L'Autore e l'Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall'uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione