17/07/2013
Corso triennale clinico-pratico di omeopatia classica
di Redazione

L'Associazione italiana dell'omeopatia classica "Pieria" di Pisa organizza il corso triennale clinico-pratico di omeopatia classica. L'inaugurazione del corso si terrà sabato 21 settembre 2013.
Lo scopo di questo corso, articolato in tre anni di formazione di base, è lo studio approfondito dell'Omeopatia Hahnemanniana, per migliorare il profilo professionale e dare la sicurezza all'omeopatia di curare con buona percentuale di successo sia i malati con patologie acute, sia quelli con patologie croniche.
Il raggiungimento di questo scopo è legato all'insegnamento del metodo. È necessario impadronirsi dei principi fondamentali dell'omeopatia e imparare la linea di condotta terapeutica da seguire sia nei pazienti con buono stato di salute sia in quelli con patologie croniche. Infatti, in questi due gruppi di pazienti le procedure terapeutiche sono completamente diverse.
Per la sua impostazione didattica basata sull'applicazione della teoresi nella clinica e illustrata con numerosi casi in video, dal primo incontro con il paziente ai follow up, il corso, oltre che appropriato per i medici che intendono diventare omeopati risulta utile anche per coloro che hanno già frequentato corsi di omeopatia o che svolgendo da tempo tale attività sono ancora animati dallo spirito di studio e di ricerca.
Il Corso della Scuola è stato accreditato per i Medici dalla Regione Toscana
Per ulteriori informazioni clicca qui.
Per maggiori informazioni: info@konstantos.org





-
18/03/2020
L'evoluzione in settenari in Omeopatia Hahnemanniana (Recensione) di Nunzio Chiaramida -
31/01/2020
India: scelta l'Omeopatia contro il Coronavirus di Alessia Ferla -
10/01/2020
Sindrome premestruale? I rimedi omeopatici alleviano i sintomi di Redazione InformaSalus.it -
08/01/2020
Anestesia integrata: paziente pluriallergica operata con elettroagopuntura e preparati omeopatici di Redazione -
29/11/2019
La scienza e l'arte di guarire dell'Omeopatia di James Tyler Kent
-
29/07/2019
5 ottobre. La gemmoterapia in fitosociologia e nella pratica clinica (Roma) di Redazione InformaSalus.it -
01/07/2019
19 ottobre. I nosodi nella prevenzione influenzale e nelle infezioni antibiotico-resistenti (Milano) di Redazione InformaSalus.it -
01/07/2019
6 ottobre. La Fitoembrioterapia dalla A alla Z (Lecce) di Redazione InformaSalus.it -
21/06/2019
27 giugno 2019: Conferenza stampa 'Libertà di scelta terapeutica in Parlamento' di Corvelva -
19/05/2017
3 Giugno 2017 - Convegno "Libertà di cura: una scelta europea" di Redazione InformaSalus.it
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L'Autore e l'Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall'uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione