12/08/2010
Corso di Medicina Omeopatica per Farmacisti - MILANO
di Redazione
Il programma recepisce le linee guida per la formazione pubblicate dal Coordinamento Didattico Europeo (European Committee for Homeopathy). Gli allievi, al termine del corso, dovranno aver conseguito le capacità operative di base e quindi essere in grado di dare i giusti consigli ai pazienti nel trattamento delle patologie acute da banco applicando correttamente le leggi dell’Omeopatia.
OBIETTIVI FORMATIVI:
1. La conoscenza dei principi fondamentali della medicina omeopatica
2. La comprensione dell’importanza della sintomatologia e del criterio particolare di valutazione dei sintomi
3. La conoscenza della Materia Medica Omeopatica
4. La conoscenza dell’applicazione della legge dei simili
5. La capacità di distinguere l’omeopatia da altre metodologie mediche e tecniche terapeutiche che:
a. non si basano suula legge dei simili
b. si basano su una interpretazione della legge dei simili diversa da quella Hahnemanniana
6. La comprensione della relazione tra il metodo omeopatico e quello accademico, definendo le indicazioni e le limitazioni del trattamento omeopatico
Per effettuare la
preiscrizione, è necessario compilare il modulo presente al seguente link
http://www.librisalus.it/eventi/corso_medicina_omeopatica_milano.php
ORARIO: 9.30-13.30 14.30-18.30
PROGRAMMA DIDATTICO:
I LEZIONE Domenica 31-10-2010
- Storia dell’Omeopatia e vita di Hahnemann
- Leggi fondamentali dell’Omeopatia
- Che cosa è e come si studia la Materia Medica
- Farmaco omeopatico: origine, patogenesi, modalità
- Preparazione del rimedio omeopatico
- Interrogatorio delle malattie acute
- Gerarchizzazione dei sintomi
- Modello di studio di un rimedio omeopatico: Nux vomica
- Possibilità di terapia omeopatica nelle sindromi influenzali
- Confronto con la medicina tradizionale
- Materia Medica: Aconitum, Belladonna, Apis Mellifica, Ferrum Phosphoricum, Gelsemium, Rhus Tox, Bryonia, Eupatorium Perfoliatum
- Esercitazioni
II LEZIONE Domenica 21-11-2010
- Opere principali di C.S.F. Hahnemann
- L’ORGANON: il concetto di malattia in Omeopatia
- Le scuole omeopatiche
- Introduzione delle malattie croniche
- Generalità sui miasmi
- Possibilità di terapia omeopatica nelle tonsilliti ed otiti
- Confronto con la medicina tradizionale
- Materia Medica: Mercurius ed i suoi sali, Camomilla, Lachesis, Sepia
- Esercitazioni
III LEZIONE Domenica 05-12-2010
- I rimedi dei traumi: Arnica, Ledum palustre, Staphysagria, Ruta Graveolens, Hypericum perforatum
- Confronto con la medicina tradizionale
- Miasmi: LA PSORA
- Sulfur, Psorinum, Arsenicum Album
- Bronchiti acute: Ipeca, Antimonium Tartaricum, Drosera, Hepar Sulfur, Blatta orientalis
- Confronto con la Medicina tradizionale
- Esercitazioni
IV LEZIONE Domenica 30-01-2011
- Miasmi: LA SICOSI
- Materia Medica: Thuya, Medorrhinum
- Rinite allergica ed asma allergica: rimedi di attacco e terapie complementari
- Confronto con la medicina tradizionale
- Materia Medica: Natrum muriaticum, Natrum sulfuricum, Silicea
- Esercitazioni
V LEZIONE Domenica 13-02-2011
- Miasmi: LUE
- Luesinum
- Possibilità di intervento nelle patologia dell’apparato digerente:
Anacardium orientale, Lycopodium, Argentum nitricum, Phosphorus, Colocynthis, Magnesia phosphorica
- Sindrome del colon irritabile: China rubra, Carbo vegetabilis, Ignatia
- Confronto con la medicina tradizionale
- Esercitazioni
VI LEZIONE Domenica 13-03-2011
- Patologie venose: varici, emorroidi
- Pulsatilla, veleni dei serpenti, Aesculus hippocastanum, Peonia,Rhatania
- Confronto con la medicina tradizionale
- Cistiti: rimedi di più frequente uso
- Interrogatorio delle malattie croniche e gerarchizzazione dei sintomi
- Esame finale orale
Per effettuare la
preiscrizione, è necessario compilare il modulo presente al seguente link
http://www.librisalus.it/eventi/corso_medicina_omeopatica_milano.php






-
29/07/2019
5 ottobre. La gemmoterapia in fitosociologia e nella pratica clinica (Roma) di Redazione InformaSalus.it -
01/07/2019
19 ottobre. I nosodi nella prevenzione influenzale e nelle infezioni antibiotico-resistenti (Milano) di Redazione InformaSalus.it -
01/07/2019
6 ottobre. La Fitoembrioterapia dalla A alla Z (Lecce) di Redazione InformaSalus.it -
21/06/2019
27 giugno 2019: Conferenza stampa 'Libertà di scelta terapeutica in Parlamento' di Corvelva -
19/05/2017
3 Giugno 2017 - Convegno "Libertà di cura: una scelta europea" di Redazione InformaSalus.it
-
18/03/2020
L'evoluzione in settenari in Omeopatia Hahnemanniana (Recensione) di Nunzio Chiaramida -
31/01/2020
India: scelta l'Omeopatia contro il Coronavirus di Alessia Ferla -
10/01/2020
Sindrome premestruale? I rimedi omeopatici alleviano i sintomi di Redazione InformaSalus.it -
08/01/2020
Anestesia integrata: paziente pluriallergica operata con elettroagopuntura e preparati omeopatici di Redazione -
29/11/2019
La scienza e l'arte di guarire dell'Omeopatia di James Tyler Kent
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L'Autore e l'Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall'uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione