04/10/2010
Vaccinazioni, per saperne di più: convegno del dott. Gava a Bologna
Rivolto a medici (4 crediti ecm), farmacisti e operatori del settore, il corso ha lo scopo di fornire un aggiornamento sul rischio-beneficio associato alla pratica delle vaccinazioni pediatriche in modo da saper rispondere alle sempre più frequenti e indagatorie domande dei genitori e dei mass media su questa pratica terapeutica.
Si cercherà inoltre di insegnare a riconoscere i principali danni immunitari e tossicologici delle vaccinazioni sia in prematuri, che in neonati, che nei bambini più grandi alla luce delle più recenti scoperte di immunologia, di fisiopatologia immunitaria neonatale e di neuroimmunologia, in modo da permettere al medico frequentatore di saper evidenziare, gestire e trattare soggetti colpiti da danni presunti e/o reali da vaccini.
Si valutera' una eventuale e possibile integrazione con la medicina omeopatica sia a scopo preventivo che terapeutico al fine di un miglioramento e riduzione degli eventuali eventi avversi e danni presunti e/o reali da vaccinazioni.
Nel corso dell'esposizione si tratteranno alcuni dei casi più comuni di prevenzione in Medicina Omeopatica, in relazione agli stati epidemici, acuti ed infettivi, facendo riferimento anche ai successi storici della Medicina Omeopatica, come il trattamento delle famiglie durante epidemie di colera e tifo. Inoltre vengono illustrati casi clinici e valutazioni dello stato di salute che vivono i figli di genitori che sono nati trattando la madre in gravidanza e sono seguiti solo con la Medicina Omeopatica.
Il corso si concluderà con un elenco di consigli sia per i medici che per i genitori per poter capire se, quando e come vaccinare ogni singolo bambino, specie quello portatore di alcune debolezze immunitarie e/o organiche, in modo da ridurre al minimo i rischi e sfruttare al massimo i vantaggi di ogni vaccinazione.
Relatore:
Il Dott. Roberto Gava si è laureato in Medicina all'Università di Padova, si è specializzato in Cardiologia, Farmacologia Clinica e Tossicologia Medica, per poi perfezionarsi in Agopuntura Cinese e Omeopatia Classica. Dopo dieci anni di lavoro in ambiente universitario ed essere stato autore di libri di Farmacologia e di più di un centinaio di pubblicazioni scientifiche, da una quindicina di anni sta cercando di studiare gli approcci medici non convenzionali, rivedendoli anche alla luce delle attuali conoscenze scientifiche, essendosi convinto che il medico deve aprirsi a molte tecniche terapeutiche scegliendo di volta in volta per il suo paziente quella che è più appropriata.
Sede: Savoia Hotels - Via del Pilastro, 2 - 40127 - Bologna
Data: 6 Novembre 2010 - ore 10.00-19.30
Programma:
10:00-10:30 Registrazione Partecipanti
10:30-11:00 Titolo: Calendario vaccinale italiano: vaccinazioni obbligatorie e facoltative
Orario 11:00 - 11:30 Titolo: Efficacia delle vaccinazioni in Italia e nel mondo
Orario 11:30 - 12:00 Titolo: Sperimentazione pre-clinica
Orario 12:00 - 12:30 Titolo: Fisiopatologia del sistema immunitario neonatale. Effetti immunitari delle vaccinazioni pediatriche
Pauza Pranzo
Orario 14:00 Titolo: Farmacovigilanza attiva e passiva
Orario 14:30 - 15:00 Titolo: Danni immunitari da vaccini, danni tossicologici da vaccini
Orario 15:00 - 15:30 Titolo: Vaccino Animeningococcico. Nuove vaccinazioni: anti-varicella-zoster e anti-papilloma virus umano.
Orario 15:30 - 16:00 Titolo: La medicina omeopatica è prevenzione
Orario 16:30 - 17:00 Titolo: Cosa significa salute
Orario 17:00 - 17:30 Titolo: La malattia ed il malato – stati epidemici, acuti, infettivi
Orario 17:30 - 18:00 Titolo: Il rimedio omeopatico, il non farmaco come prevenzione nei bambini vaccinati
Orario 18:00 - 18:30 Titolo: Casi clinici in seduta plenaria
Orario 18:30 - 19:00 Titolo: Confronto e dibattito
Orario 19:00 - 19:30 Test di valutazione apprendimento
Per effettuare la preiscrizione, è necessario compilare il modulo presente al seguente link
http://www.librisalus.it/eventi/vaccinazioni_epidemiologici_avversi.php





8,55 €
(-5%)
-
29/07/2019
5 ottobre. La gemmoterapia in fitosociologia e nella pratica clinica (Roma) di Redazione InformaSalus.it -
01/07/2019
19 ottobre. I nosodi nella prevenzione influenzale e nelle infezioni antibiotico-resistenti (Milano) di Redazione InformaSalus.it -
01/07/2019
6 ottobre. La Fitoembrioterapia dalla A alla Z (Lecce) di Redazione InformaSalus.it -
21/06/2019
27 giugno 2019: Conferenza stampa 'Libertà di scelta terapeutica in Parlamento' di Corvelva -
19/05/2017
3 Giugno 2017 - Convegno "Libertà di cura: una scelta europea" di Redazione InformaSalus.it
-
04/11/2020
Vaccino antinfluenzale: vogliono schedare i medici? di Redazione InformaSalus.it -
10/02/2020
Studio anticorporali: la prima indagine reale sull’efficacia dei protocolli vaccinali e dell’immunizzazione naturale! di Associazione COMILVA Onlus -
07/08/2019
Quanti sono i danneggiati e deceduti da vaccino riconosciuti in Italia? Non ci è dato sapere di Corvelva -
31/07/2019
Vaccinazione antitetanica, validità, frequenza, rischi, e il mistero della iperimmunizzazione ignorata di Nassim Langrudi -
26/07/2019
Vaccino anti-influenzale e danno permanente: riconosciuto il nesso causale di Redazione InformaSalus.it
-
27/11/2019
Gravidanza e prima infanzia: buone pratiche più diffuse ma si può migliorare di Alessia Ferla -
18/11/2019
I cambiamenti climatici colpiranno la salute dei bambini che nascono oggi di Alessia Ferla -
06/11/2019
Psicofarmaci a bambini e adolescenti: cresce il ricorso a farmaci antidepressivi di Redazione InformaSalus.it -
06/11/2019
Smartphone e tablet modificano il cervello dei bambini di Alessia Ferla -
16/10/2019
Fame, obesità e diete improprie: la malnutrizione affligge i bambini di Redazione InformaSalus.it
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L'Autore e l'Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall'uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione