04/09/2017
Confettura di albicocche al rosmarino
di Anat Fritz
Per 1 barattolo • Preparazione: 20 minuti + almeno 4 ore di ammollo
Questa confettura accompagna bene il gelato e il muesli, ma io la preferisco nel suo utilizzo tradizionale: spalmata su cracker o pane tostato! E preferisco che la consistenza resti abbastanza grossolana.
Ingredienti
250 g di albicocche secche
1 rametto di rosmarino
½ limone
1–1 ½ cucchiaio di sciroppo d’agave
Preparazione
1. Lasciare in ammollo le albicocche per almeno 4 ore, preferibilmente dal giorno prima per tutta la notte. Prima di continuare la preparazione, scolare l’acqua e conservarla.
2. Tagliare grossolanamente i frutti con un coltello grande e schiacciare i pezzi con la forchetta, fino a ottenere la consistenza desiderata per la confettura.
3. Staccare gli aghi di rosmarino dal rametto e tritarli finemente. Spremere mezzo limone. Mescolare il rosmarino tritato, il succo di limone e lo sciroppo d’agave con le albicocche schiacciate. Trasferire il composto in un barattolo di vetro con tappo a vite e richiudere bene. La confettura si conserverà in frigorifero per 4-5 giorni, purché si abbia cura di prelevarne le dosi desiderate utilizzando sempre un cucchiaio pulito.
Consiglio
Per far rinvenire le albicocche secche, metterle in una ciotola, ricoprire a filo d’acqua, coprire la ciotola con un piatto e mettere in frigorifero la sera prima di andare a dormire. L’acqua di ammollo può essere utilizzata per dolcificare succhi di frutta e frullati, quindi si consiglia di non gettarla via quando si scolano le albicocche. Albicocche e limone si abbinano egregiamente con 1 cucchiaio di succo di mandarino spremuto al momento, che conferisce alla confettura una gradevole nota esotica.
Ricetta tratta dal libro "Crudo è sano. 100% vegano! Le gioie della cucina crudista!" di Anat Fritz





Latte di mandorle "top", la bevanda principe del crudismo vegano | 13 DIC 2017 | RICETTE |
Ricette: 5 minuti per uno Sweet Monday! | 20 NOV 2017 | RICETTE |
Lassi con latte di mandorle e succo di carote | 8 NOV 2017 | RICETTE |
Latte di mandorle di terra e cacao | 16 OTT 2017 | RICETTE |
Una semplice ricetta per una gustosa Rawnola! | 13 OTT 2017 | RICETTE |
Smoothie di pompelmo | 9 OTT 2017 | RICETTE |
Smoothie di cachi e spinaci | 15 SET 2017 | RICETTE |
Pane croccante con farina di semi di lino | 13 SET 2017 | RICETTE |
Formaggio fresco all'origano e felafel | 7 SET 2017 | RICETTE |
Confettura di prugne e cardamomo | 6 SET 2017 | RICETTE |
Colazione di grano saraceno | 15 OTT 2015 | RICETTE |
Yogurt probiotico a base di cocco | 5 OTT 2015 | RICETTE |
Snack di frutta e verdure essiccate | 10 SET 2015 | RICETTE |
-
27/09/2019
Tumori in calo in Italia. È la prima volta di Alessia Ferla -
28/02/2018
Zuppa di carciofi, baccalà e patate di Natalia Piciocchi -
16/02/2018
Paglia e fieno con carciofi, speck e noci su crema di piselli e zucchine di Natalia Piciocchi -
12/02/2018
Come preparare le tartine di tofu di Ivana Iovino -
02/02/2018
In cucina con il tofu: palline di cinque colori di Ivana Iovino
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L'Autore e l'Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall'uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione