11/06/2012
Come restare in salute più a lungo possibile?

Come restare in salute più a lungo possibile? Per arrivare in forma alla terza età è necessario sapere che ad invecchiare bene si comincia da giovani. “Serve uno stile di vita corretto, da mantenere sempre, fatto di dieta sana, esercizio fisico regolare, astensione dal fumo e controllo dei fattori di rischio cardiovascolare come sovrappeso, obesità, ipertensione, diabete”. A ricordare le regole principali per mantenersi in salute è Giuseppe Paolisso, presidente della Società italiana di gerontologia e geriatria sul Corriere.it.
Sebbene l'esercizio fisico sia fondamentale, anche gli anziani più autonomi non sono attivi come dovrebbero. “Muoversi – spiega Paolisso - è fondamentale per invecchiare bene: chi si ferma perde pian piano la funzionalità motoria; bisogna sforzarsi di camminare un po’ ogni giorno anche da molto anziani perché altrimenti si rischia un deterioramento maggiore e più rapido”.
Altrettanto importante è l'allenamento del cervello: “le funzioni cognitive vanno allenate proprio come i muscoli stimolandole attraverso letture, partecipazione sociale e interazioni personali”.
“Il tasso di demenza cresce fra chi fa lavori monotoni e nelle persone con bassa scolarità — ha osservato il neurologo Sandro Sorbi, direttore del Dipartimento di Scienze Neurologiche e Psichiatriche, dell’Università di Firenze —. Questo perché stimolare il cervello e tenerlo sempre in funzione regala una 'riserva cognitiva' più ampia: chi non ha mai rinunciato ad attività socialmente e culturalmente impegnative anche in caso di demenza manifesta i sintomi più tardi, perché compensa meglio la perdita di neuroni. E poiché a noi interessa che il cervello funzioni e non che sia perfettamente integro, è bene mantenerlo sempre attivo”.





-
17/01/2020
Sangue dal naso: perché avviene e quando preoccuparsi di Alessandra Profilio, Michele Toffolon -
20/12/2019
Le sigarette elettroniche aumentano il rischio di malattie respiratorie di Alessia Ferla -
04/12/2019
A Milano il primo ospedale dedicato alla salute delle donne di Alessia Ferla -
02/12/2019
L'utilizzo dell'agopuntura nelle donne con tumore di Alessandra Profilio -
02/12/2019
Insegnare in ospedale? Ecco la storia di un professore e dei suoi ragazzi di Gioia Locati
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L'Autore e l'Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall'uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione