29/10/2013
Influenza. Codacons: 'no alle vaccinazioni di massa'

Puntuale come ogni anno, è partita lo scorso 15 ottobre la campagna di vaccinazione contro l'influenza stagionale. I vaccini sono disponibili in farmacia e la vaccinazione è gratuita per le categorie a rischio quali gli anziani over-65, i malati cronici, le donne al secondo o terzo trimestre di gravidanza e gli operatori sanitari.
Contro una vaccinazione di massa si è espresso il Codacons che ha invitato i cittadini a rivolgersi al proprio medico di famiglia per accertare se si rientra effettivamente nelle categorie a rischio per le quali il vaccino è disponibile gratuitamente. In ogni caso, il Codacons si dichiara contrario alla vaccinazione di massa.
“Basta alla solita campagna martellante che terrorizza gli italiani sulle possibili conseguenze dell’influenza – afferma il Codacons – Chi è costretto ad acquistare il vaccino in farmacia perché il proprio medico di fiducia non ha ritenuto opportuno vaccinarlo, dovrebbe seriamente valutare l’opportunità di tale acquisto, analizzando costi e benefici ed evitando di farsi condizionare dai soliti slogan sulle solite nefaste previsioni e gravi conseguenze, poi smentite regolarmente dai fatti. Chissà perché, insomma, ogni anno l’influenza è sempre peggiore e più temibile di quella dell’anno precedente e “mette in ginocchio” un numero di italiani sempre maggiore”.
- ARTICOLI COLLEGATI:
- >> Vaccini antinfluenzali: in calo la fiducia degli italiani
- >> Influenza: drastico calo delle vaccinazioni
8,55 €
(-5%)






-
17/01/2020
Sangue dal naso: perché avviene e quando preoccuparsi di Alessandra Profilio, Michele Toffolon -
20/12/2019
Le sigarette elettroniche aumentano il rischio di malattie respiratorie di Alessia Ferla -
04/12/2019
A Milano il primo ospedale dedicato alla salute delle donne di Alessia Ferla -
02/12/2019
L'utilizzo dell'agopuntura nelle donne con tumore di Alessandra Profilio -
02/12/2019
Insegnare in ospedale? Ecco la storia di un professore e dei suoi ragazzi di Gioia Locati
-
04/11/2020
Vaccino antinfluenzale: vogliono schedare i medici? di Redazione InformaSalus.it -
10/02/2020
Studio anticorporali: la prima indagine reale sull’efficacia dei protocolli vaccinali e dell’immunizzazione naturale! di Associazione COMILVA Onlus -
07/08/2019
Quanti sono i danneggiati e deceduti da vaccino riconosciuti in Italia? Non ci è dato sapere di Corvelva -
31/07/2019
Vaccinazione antitetanica, validità, frequenza, rischi, e il mistero della iperimmunizzazione ignorata di Nassim Langrudi -
26/07/2019
Vaccino anti-influenzale e danno permanente: riconosciuto il nesso causale di Redazione InformaSalus.it
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L'Autore e l'Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall'uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione