07/05/2014
Coca Cola: ingrediente pericoloso al bando anche negli Usa
Anche negli Stati Uniti Coca Cola eliminerà dalla lista degli ingredienti delle sue bibite l'olio vegetale brominato, uno stabilizzante ritenuto nocivo per la salute. Secondo recenti studi medici, infatti, l'olio vegetale brominato potrebbe infatti favorire la perdita di memoria e causare problemi alla pelle e al sistema nervoso.
L'additivo è già stato vietato in Europa e Giappone. Tra le bibite gassate in cui è presente negli Stati Uniti ci sono la Fanta e il Powerade.
La rivale Pepsi è pronta a seguire il suo esempio e a rimuovere l'addensante da tutte le sue bibite, dopo averlo già sostituito nel Gatorade lo scorso anno. Ad annunciare la decisione è stata Coca Cola stessa, la quale tuttavia non ha riconosciuto la pericolosità dell'ingrediente.
L’annuncio del colosso americano è arrivato dopo il successo di una petizione su Change.org firmata da migliaia di americani e organizzata da una adolescente del Mississippi, Sarah Kavanagh, già responsabile della capitolazione di Pepsi.
Un anno fa la diciassettenne aveva lanciato una petizione sul sito Change.org per chiedere l’eliminazione di questo ingrediente dal Gatorade. La sua iniziativa aveva avuto un successo taòe (200.000 sostenitori) da portare l’azienda ad eliminare subito i Bvo. Ora il turno di Coca Cola che, pur continuando a difendere la sicurezza delle sue bibite, ha acconsentito a cambiare ento la fine dell'anno la composizione della celebre bevanda.
7,25 €
(-50%)






-
17/01/2020
Sangue dal naso: perché avviene e quando preoccuparsi di Alessandra Profilio, Michele Toffolon -
20/12/2019
Le sigarette elettroniche aumentano il rischio di malattie respiratorie di Alessia Ferla -
04/12/2019
A Milano il primo ospedale dedicato alla salute delle donne di Alessia Ferla -
02/12/2019
L'utilizzo dell'agopuntura nelle donne con tumore di Alessandra Profilio -
02/12/2019
Insegnare in ospedale? Ecco la storia di un professore e dei suoi ragazzi di Gioia Locati
-
04/03/2020
Gli usi e le proprietà benefiche del finocchio di Alessia Ferla -
13/01/2020
Pesticidi e rischi per la salute umana di Alessandra Profilio -
20/12/2019
La dieta del diabetico: cosa mangiare e i cibi da evitare di Alessandra Profilio -
20/12/2019
I benefici del peperoncino per la salute di cuore e cervello di Alessia Ferla -
22/11/2019
Dieci consigli per una spesa amica del clima e del pianeta di Redazione InformaSalus.it
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L'Autore e l'Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall'uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione